CATEGORIE

Mps, tutte le tappe dello scandalo

Mussari: quando la sinistra lo amava, era il pupillo di Amato e Bassinini. Ora lo attaccano. Ma quando comprò Antonveneta fu applaudito
di Ignazio Stagno domenica 3 febbraio 2013

Giuseppe Mussari

2' di lettura

Monte dei Paschi di Siena, storia di un crack annunciato. I registi del disastro sono tanti e hanno quasi tutti la casacca rossa. Giuseppe Mussari è stato presidente del Banco per diversi anni. Chi lo ha voluto al comando della terza banca italiana? Di sicuro Giuliano Amato e Franco Bassanini, ai tempi della nomina di Mussari, erano deputati del Pd. E di quell'avvocato penalista a capo di Mps ne parlavano bene. Erano orgogliosi di lui. Attorno a lui c'erano tanti applausi. Tutti gli enti locali, amministrati dal Pd in toscana sentivano quel Mussari come una grande scelta di management. Mussari è stato un bravo incantatore di serpenti. Aveva convinto tutti i banchieri. E questa sua convinzione gli ha fruttato per due volte l'elezione a presidente dell'Abi. Quando Mussari venne eletto per la prima volta all'Abi incassò il grande sostegno dell'allora capo di Unicredit, Alessandro Profumo. Così quando Profumo va alla presidenza di Mps nel dopo Mussari a tanti sembra proprio una normale staffetta orchestrata dal Pd. Ora Mussari dopo essere stato osannato da Amato e da tutto il Pd, viene considerato un matto, uno che ha pagato 4 miliardi in più rispetto al suo valore la Banca Antonveneta. A Siena il Monte è tutto. Manovre spericolate -  Al punto che le fusioni per tante volte sono saltate in aria perchè nessuno a piazza del Campo voleva scendere sotto la quota di maggioranaza del pacchetto azionario. Antonio Fazio ai tempi di Bankitalia aveva capito le ambizioni del Pd. Così disse no alla fusione con Bnl, perchè non poteva lasciare una banca a maggioranza controllata da una fondazione che era diretta emanazione del Pd. Così, con quel pallino di espandersi e di diventare grandi, anzi grandissimi, a Siena e nelle stanze del Pd cominciano a studiare ingegneria finanziaria. E' in questo momento che si pensa ad Unipol. Poi tutto finisce, anche stavolta sul muro del "allora abbiamo una banca?". Antonio Fazio intanto continuava l'opera di rinnovamento del mercato bancario. Nascono così i due colossi di Unicredit ed Intesa San Paolo. A Siena però nessuna fusione. Così al terzo colpo il Monte prende di mira Antonveneta e tenta di acquistarla in tutti i modi. Infatti Antonveneta casca nelle mani degli spagnoli di Santander che la comprano per 6 miliardi di euro. A Siena vedono volare via l'ultima opportunità per diventare grandi. Così parte l'ideona di comprare la banca ad una cifra elevatissima. La vendita di Antonveneta da parte di Santander viene seguita da Ettore Gotti Tedeschi . L'operazione per complessità è pesantissima. Così mussari cade nella trappola derivati. Da lì in poi è un disastro senza fine. Tangenti, manager che forse agivano per conto di qualcuno. Siena viene strangolata dalle operazioni spericolate di Mussari. Il pupillo di Amato e Bassanini. 

L'editoriale La vera partita in banca è la sovranità finanziaria

e se arrivasse uno straniero? Unicredit, Mps, Bpm, Generali e Mediobanca: il risiko bancario sempre più intrecciato

e se arrivasse uno straniero? Benedetta Vitetta: Unicredit, Mps, Bpm, Generali e Mediobanca, sempre più intrecciato il risiko bancario

tag

La vera partita in banca è la sovranità finanziaria

Mario Sechi

Unicredit, Mps, Bpm, Generali e Mediobanca: il risiko bancario sempre più intrecciato

Benedetta Vitetta: Unicredit, Mps, Bpm, Generali e Mediobanca, sempre più intrecciato il risiko bancario

Benedetta Vitetta

Beppe Sala pensi a Milano, non a Mediobanca

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...