CATEGORIE

Giovanissimi e terroristi, progettavano un attacco: il blitz e l'arresto

di Sara Gurnari domenica 13 dicembre 2015
1' di lettura

A Sydney sono state arrestati due ragazzi giovanissimi nel corso di un blitz antiterrorismo della polizia australiana. Tra gli arrestati un 15enne e un 20enne, che assieme all'adolescente è accusato di aver pianificato attacchi contro civili e contro edifici governativi, compreso il quartier generale della polizia federale di Sydney. Altri tre uomini erano stati arrestati nell'ambito della stessa indagine. Le autorità australiane si sono dette particolarmente allarmate per l'età del teenager radicalizzato. Gli arresti non riguardano una nuova minaccia terroristica ma sono collegati a un'operazione dello scorso anno.

L'operazione Islam, "siamo venuti qui per sgozzarvi": arresto choc a Catanzaro

Pro-pal Chi sono i teppisti che hanno attaccato la polizia (e minacciato Meloni)

Australia Australia, senatrice mostra un salmone morto: in Aula si scatena il caos

tag

Islam, "siamo venuti qui per sgozzarvi": arresto choc a Catanzaro

Chi sono i teppisti che hanno attaccato la polizia (e minacciato Meloni)

Australia, senatrice mostra un salmone morto: in Aula si scatena il caos

Australia, strana schiuma bianca sulla spiaggia: pesci morti e malori per i surfisti

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...