CATEGORIE

Libri: secoli di storia in 'Roma Capta' di Umberto Roberto (2)

domenica 3 febbraio 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - Otto secoli dai Galli ai Visigoti; dieci secoli dai Vandali ai Lanzichenecchi: lunghe epoche di gloria e splendore, chiuse da disastrosi epiloghi fatti di soldataglie nemiche e distruzioni. Ma il mito di Roma risorge, la citta' rinasce ogni volta cambiando volto e identita' dopo le cadute, che tuttavia riecheggiano anch'esse attraverso i secoli, nella memoria e nel mito, fino a noi. Umberto Roberto e' professore associato di Storia romana presso l'Universita' Europea di Roma e membro del dottorato di Filologia e Storia del mondo antico presso l'Universita' La Sapienza di Roma. Ha svolto attivita' di ricerca in Germania, a Jena, dal 2002 al 2006 presso la Friedrich-Schiller-Universitat; dal 2006 al 2008 e' stato professore a contratto di storia romana presso l'Universita' di Roma-La Sapienza, nell'ambito del programma 'rientro dei cervelli'. E' Redattore delle riviste 'Mediterraneo Antico' e 'Romanobarbarica' ed e' stato coordinatore del comitato scientifico e curatore del catalogo della mostra 'Roma e i barbari, III-VII sec.' di Palazzo Grassi a Venezia (2008).

tag

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...