CATEGORIE

Siria, Isis controlla Palmira: combattenti sono entrati nell'area archeologica

di elisabetta pistoni domenica 24 maggio 2015
1' di lettura

E' sempre più forte l'apprensione per le sorti dell'antica città siriana di Palmira, finita nelle mani dell'Isis. I combattenti dello Stato islamico sono all'interno della parte monumentale della città, le cui rovine fanno parte del Patrimonio dell'umanità Unesco. Il direttore delle Antichità dei musei siriani ha dichiarato che "è un disastro per tutto il mondo, non solo per i siriani" ma "per fortuna", prima dell'arrivo dei combattenti tra le preziose rovine, le autorità sono riuscite a portare in salvo centinaia di statue. Il gruppo estremista controlla quindi sia la città moderna di Palmira, sia il sito archeologico alla periferia sudoccidentale. L'esercito si è ritirato e sono almeno 100 i militari filo-governativi morti negli scontri. L'offensiva dei militanti sulla città è iniziata una settimana fa. In un video amatoriale, pubblicato su internet, si vedono dense coltri di fumo nero salire in cielo e sullo sfondo il famoso castello della città.

L'operazione Islam, "siamo venuti qui per sgozzarvi": arresto choc a Catanzaro

Medio Oriente Siria, almeno 16 morti in esplosione a Latakia: i soccorsi tra le macerie

Guerra Israele sta bombardando Damasco: il raid a sorpresa dei caccia, la situazione precipita

tag

Islam, "siamo venuti qui per sgozzarvi": arresto choc a Catanzaro

Siria, almeno 16 morti in esplosione a Latakia: i soccorsi tra le macerie

Israele sta bombardando Damasco: il raid a sorpresa dei caccia, la situazione precipita

Siria, il nuovo capo di stato maggiore dell'Idf visita la zona cuscinetto

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...

BioSyntex presenta AlgLift™: l'innovativo prodotto nel mercato dei biostimolanti

BioSyntex, azienda all’avanguardia nello sviluppo di tecnologie a base di microalghe e cianobatteri nel perimetro ...

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...