CATEGORIE

Panico in alta montagna: si stacca un pezzo enorme di roccia. Le immagini spettacolari

di Giovanni Ruggiero domenica 25 ottobre 2015
1' di lettura

Si è staccato un pezzo di 2mila metri cubi di roccia dal Mel de la Niva, montagna che sovrasta la città di Evolène nel Canton Vallese, in Svizzera. Una cresta sporgente è crollata lo scorso lunedì fino a valle, sradicando decine di alberi.

Pennivendoli Quando anche i pacifici svizzeri facevano la guerra

Puntini sulle "i" Federico Rampini, la bordata: "Vi ricordo che in Svizzera...", venti di guerra

Gemme preziose Un secolo di lusso ed eleganza nelle Alpi Svizzere 

tag

Quando anche i pacifici svizzeri facevano la guerra

Giovanni Longoni

Federico Rampini, la bordata: "Vi ricordo che in Svizzera...", venti di guerra

Un secolo di lusso ed eleganza nelle Alpi Svizzere 

Sophie Hediger morta a 26 anni sotto una valanga: mondo dello sci sotto choc

La ballerina Bata si ispira alla danza, ma è molto più comoda

Un omaggio alla femminilità tra moda e danza in una serata esclusiva all'Hotel VIU Milan per celebrare la nuo...

Il pericolo di legittimare gli estremisti islamici: dall’Afghanistan alla Siria

Legittimare l’estremismo con il pretesto del pragmatismo é pericoloso. In un contesto di rapidi sconvolgim...

Decreto-legge PA, incrementato fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole

“Continuiamo il nostro percorso di investimento nella scuola italiana. Stanziamo ulteriori risorse per aumentare l...

Pasqua, Conflavoro: 12,5 milioni in partenza, spesa da 5,2 miliardi e prestiti per il 43% delle famiglie

Secondo le stime del Centro Studi di Conflavoro, a Pasqua, complici i ponti del 25 aprile e del 1° maggio, vacanze p...