CATEGORIE

L'Aquila, al via restauro 'Santa Maria del Suffragio'

domenica 20 ottobre 2013

1' di lettura

Roma, 17 ott. - (Adnkronos) - Al via il restauro di 'Santa Maria del Suffragio' di L'Aquila, conosciuta come delle 'Anime Sante', una delle chiese più danneggiate dal terremoto dell'aprile del 2009. Si è infatti riunito oggi il comitato misto italo-francese che ha ratificato l'aggiudicazione dell'appalto, affidato all'Ati-Italiana Costruzioni Spa e a Fratelli Navarra Srl. Il comitato ha dunque concluso la fase procedurale che precedeva l'avvio del progetto di restauro, elaborato congiuntamente dalle due squadre tecniche, francese e italiana.Si compie così il percorso di cooperazione intrapreso tra i governi di Roma e Parigi dopo il sisma del 2009, con il protocollo interministeriale sottoscritto nel 2010, perfezionato nell'agosto 2012, che prevede un impegno da 6,5 milioni di euro da parte della Francia (pari alla metà del costo totale dell'intervento). I lavori dovrebbero partire a fine anno e dureranno ventiquattro mesi. Il restauro, supportato da una approfondita analisi storica, costruttiva e stilistica, è stato concepito in modo da valorizzare e preservare gli elementi di pregio di 'Santa Maria del Suffragio', a partire dalla cupola neoclassica e dalla facciata 'neo-borrominiana', cercando di conservare al massimo tutte le parti sopravvissute ai crolli.

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...