CATEGORIE

Facci: l'alibi del cretino

Sul funerale di Priebke tutti ad avvertire: "Facciamo le cose di nascosto, così non favoriremo i cretini". Che però si sono dimostrati tali, comunque: ora devono essere puniti
di Giulio Bucchi domenica 20 ottobre 2013

Filippo Facci visto dal nostro Vasinca

1' di lettura

Tutti a spiegare che occorreva bagnare le polveri, fare le cose di nascosto, cremare Erik Priebke anche se lui non lo voleva, disperderne le ceneri, nascondere le cose, magari il funerale non farlo proprio, o farlo a casa, comunque non annunciarlo, in sostanza non provocare i cretini, non offrire pretesti ai cretini, non fornire indirizzi e orari ai cretini, evitare, insomma, il trust dei cretini, il grande e inevitabile appuntamento dei cretini: perciò hanno chiamato in causa il sindaco, il prefetto, l’avvocato, il parente, chiunque possa aver favorito il consesso dei cretini, già, hanno dato la colpa a loro, solo a loro, ai cretini: perché sono cretini, e aspettano solo di poterlo dimostrare. Ma hanno dimenticato di soffermarsi su una cosa, a proposito dei cretini: che sono cretini. Tutti. In entrambe le parti. E hanno dimenticato di dire un’altra cosa, pure: che essere cretini è certo ineluttabile e inguaribile, senz’altro, ma il cretinismo attivo e doloso dev’essere comunque punito dalla legge, non c’è attenuante o provocazione che tenga. E’ reato la violenza, i raduni non autorizzati, inneggiare al nazismo, prendere a calci un carro funebre, assaltare un poliziotto o un prete che fanno legalmente i poliziotti o i preti, minacciare o assaltare un avvocato che fa legalmente l’avvocato, è vietato pensare che una tensione morale - nazista o anti-nazista - giustifichi un comportamento che prima è illecito, e poi è cretino. di Filippo Facci

I dubbi angloamericani L'altro 25 aprile, il dilemma degli alleati: "Possiamo fidarci dei partigiani?"

L’altro 25 aprile I militari italiani che si opposero al ricatto nazista

Storie taciute Javier Milei, operazione-trasparenza: così l'Argentina salvò i criminali nazisti

tag

L'altro 25 aprile, il dilemma degli alleati: "Possiamo fidarci dei partigiani?"

Marco Patricelli

I militari italiani che si opposero al ricatto nazista

Marco Patricelli

Javier Milei, operazione-trasparenza: così l'Argentina salvò i criminali nazisti

Marco Patricelli

Corrado Augias, "Bannon? Dipende dall'angolazione del braccio": fuori controllo da Floris

Roberto Tortora

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli

Il luogo iconico e paradisiaco di Mauritius 

Sull’isola di Mauritius, dove l’oceano incontra la terra con un abbraccio di turchese e smeraldo, esiste un ...
Orchidea Colonna

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...