Firenze: asfalti gommati, nuova soluzione per rendere le strade piu' silenziose

domenica 20 ottobre 2013
Firenze: asfalti gommati, nuova soluzione per rendere le strade piu' silenziose
2' di lettura

Firenze, 14 ott. - (Adnkronos) - Tra le ricadute positive che i recenti Mondiali di ciclismo hanno portato a Firenze c’è anche un aspetto molto interessante che riguarda la pavimentazione stradale: non solo per le decine di chilometri riqualificati, ma anche per la qualità dei materiali impiegati e per il loro impatto sul rumore. Ed è proprio sulla base di questa esperienza che domani al Palagio di Parte Guelfa si tiene il seminario “Strade silenziose sul percorso dei Mondiali. Prestazioni delle pavimentazioni a bassa rumorosità in scenari urbani”, dove saranno presentate le politiche di risanamento acustico del Comune e alcuni interventi realizzati proprio per i Mondiali, che hanno previsto l’impiego di pavimentazioni a bassa rumorosità con l’impiego di tecnologie e materiali diversi fra i quali gli asfalti gommati. “Come ben sappiamo, nei centri urbani il traffico è la prima causa di inquinamento acustico – spiega l’assessore all’Ambiente Caterina Biti, che domani porterà al convegno il saluto del Comune – e proprio per questo l’amministrazione è molto attenta alle nuove soluzioni che scaturiscono dalla ricerca e la sperimentazione per ridurre il rumore stradale. In particolare per l’uso dei ‘rubber asphalt’, gli asfalti con polverino di gomma riciclata dai vecchi pneumatici, che stiamo utilizzando con ottimi risultati e che ci hanno anche permesso di vincere il prestigioso premio ‘Vivere a spreco zero’, recentemente assegnato alla manifestazione ‘Trieste Next’, proprio per un intervento in via Pistoiese. Del resto, l’utilizzo di pavimentazioni stradali a bassa rumorosità rientra a pieno titolo fra le varie soluzioni previste dal Piano Comunale di Risanamento Acustico”. (segue)