CATEGORIE

Boom di bombolette spray: i graffiti ricoprono la città di Johannesburg

di Alessia Albertin domenica 29 maggio 2016
1' di lettura

La street art trionfa a Johannesburg. La capitale del Sudafrica è infatti protagonista di una vera e propria riqualificazione urbana messa in atto dagli artisti della bomboletta, che si sono impossessati delle zone abbandonate della città per esprimere la propria arte. Così sotto i ponti di periferia, sui muri delle fabbriche dismesse, sulle pareti degli edifici abbandonati sono spuntati, uno dopo l’altro, decine di graffiti coloratissimi, che decorano e danno un nuovo volto a zone altrimenti spoglie e tristi. Le opere, dapprima sporadiche, sono diventate via via più frequenti, cambiando l’immagine di interi quartieri. Una trasformazione che non è passata inosservata ai residenti e nemmeno ai turisti, che ora hanno una nuova attrattiva da visitare in città.

Confische Donald Trump si schiera contro gli espropri in Sudafrica

Scoperta terrificante Sudafrica, assediati nella miniera dalla polizia e ridotti al cannibalismo: 100 morti, la storia sconvolge il mondo

Artivismo Cecilia Sala, cancellato il murales: il vuoto si trasforma in voce

tag

Donald Trump si schiera contro gli espropri in Sudafrica

Mirko Molteni

Sudafrica, assediati nella miniera dalla polizia e ridotti al cannibalismo: 100 morti, la storia sconvolge il mondo

Cecilia Sala, cancellato il murales: il vuoto si trasforma in voce

Nicoletta Orlandi Posti

Terza Guerra Mondiale, ecco i 12 Stati e i 12 posti dove è possibile sopravvivere

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...

La ballerina Bata si ispira alla danza, ma è molto più comoda

Un omaggio alla femminilità tra moda e danza in una serata esclusiva all'Hotel VIU Milan per celebrare la nuo...

Il pericolo di legittimare gli estremisti islamici: dall’Afghanistan alla Siria

Legittimare l’estremismo con il pretesto del pragmatismo é pericoloso. In un contesto di rapidi sconvolgim...

Decreto-legge PA, incrementato fondo per welfare personale scolastico e sicurezza scuole

“Continuiamo il nostro percorso di investimento nella scuola italiana. Stanziamo ulteriori risorse per aumentare l...