CATEGORIE

Furbetti del cartellino ad Acireale: 62 denunciati

di Eliana Giusto domenica 14 febbraio 2016
1' di lettura

Vasta operazione anti assenteismo della polizia di Catania. A finire nei guai sono 62 furbetti del cartellino, tutti dipendenti del Comune di Acireale. Tre sono finiti in manette, per 12 è scattato l'obbligo di firma e per 47 la denuncia: tutti sono responsabili a vario titolo di truffa ai danni di ente pubblico e di falsa attestazione di presenza in servizio sul luogo di lavoro. La polizia li ha scoperti grazie a intercettazioni ambientali e riprese video, dalle quali si vedono chiaramente alcuni dipendenti strisciare il badge per diversi colleghi, in modo da farli risultare al lavoro anche quando arrivavano tardi o non si presentavano affatto. Nei guai, quindi, sia gli autori delle strisciate plurime sia i beneficiari. L'indagine, partita il 26 febbraio 2015, si era interrotta dopo sole due settimane perché uno dei dipendenti indagati ha notato una telecamera e l'ha danneggiata: il poco tempo non ha fermato l'inchiesta che ha riguardato quasi un quarto dei dipendenti comunali degli uffici sotto accusa.

Calvario Acireale, mangia verdure sott'olio e finisce in terapia intensiva per 57 giorni: cosa lo ha intossicato

Il retroscena Uomini e Donne, Raffaella Mennoia: "Così smascheriamo i furbetti"

L'inchiesta La Spezia, vita da nababbi ma prendevano il reddito di cittadinanza: 11 indagati

tag

Acireale, mangia verdure sott'olio e finisce in terapia intensiva per 57 giorni: cosa lo ha intossicato

Uomini e Donne, Raffaella Mennoia: "Così smascheriamo i furbetti"

La Spezia, vita da nababbi ma prendevano il reddito di cittadinanza: 11 indagati

Conto corrente sequestrato, addio risparmi: la sentenza che cambia tutto, ecco chi rischia

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini