CATEGORIE

L'unione incivile Grasso-Giovanardi: volano parole grosse al Senato

di Andrea Tempestini domenica 14 febbraio 2016
1' di lettura

Siparietto pesantuccio nel primo giorno di votazione sulle unioni civili fra l'ex Ncd Carlo Giovanardi e il presidente del Senato, Piero Grasso. Quest'ultimo aveva negato il voto segreto sulla proposta Giovanardi che mirava a riportare in commissione Giustizia il testo, e lo sconfitto ci è andato giù pesante attaccando diretto Grasso. Il presidente del Senato si è sentito insultato, e si è tenuto a forza per non reagire subito. Ma alla fine è sbottato: "Gli insulti del senatore Giovanardi sono una medaglia per me". Avrebbe potuto richiamarlo e perfino espellerlo secondo il regolamento, ma così Grasso ha messo una toppa peggio del buco, perchè la seconda autorità della Repubblica non può avere lo sprezzo di un avversario politico fra le frecce al suo arco. Però niente paura: il fatto che un'istituzione stesse perdendo il suo aplomb, non è importato nulla a nessuno. Mai vista un'aula tanto fredda e intenta a farsi gli affari suoi. Come ha già dimostrato il dibattito generale le unioni civili non importano proprio a nessuno, e dei bimbi da adottare ancora meno. In aula ci si attacca al telefono, ci si messaggia, si fa salotto... e prima o poi passerà.. di Franco Bechis @FrancoBechis

L'omaggio Giorno del Ricordo, bandiere a mezz'asta a Palazzo Madama

Avviso alla sinistra Giulia Bongiorno, il gesto in Aula dopo l'attacco a Nordio: già pronta per la "guerra"

Almasri, sì alla diretta tv dell'informativa al Senato. Giallorossi contro Meloni: "Perché scappa?"

tag

Giorno del Ricordo, bandiere a mezz'asta a Palazzo Madama

Giulia Bongiorno, il gesto in Aula dopo l'attacco a Nordio: già pronta per la "guerra"

Almasri, sì alla diretta tv dell'informativa al Senato. Giallorossi contro Meloni: "Perché scappa?"

Meloni indagata, la sceneggiata delle opposizioni: "C'è un'umiliazione del Parlamento"

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli

Il luogo iconico e paradisiaco di Mauritius 

Sull’isola di Mauritius, dove l’oceano incontra la terra con un abbraccio di turchese e smeraldo, esiste un ...
Orchidea Colonna