CATEGORIE

Distruzione di massa: 359 zanne d'elefante vengono polverizzate

di Andrea Tempestini domenica 31 gennaio 2016
1' di lettura

Lo Sri Lanka ha deciso di avviare una politica più forte contro il bracconaggio e il traffico illegale di specie selvatiche e, per aprire questa nuova stagione, ha deciso di organizzare un'azione simbolica, distruggendo 359 zanne di elefante, frutto di un maxi sequestro effettuato nel 2012. L'avorio, dal peso di una tonnellata e mezza, se immesso sul mercato nero avrebbe fruttato circa 2 milioni e 700mila euro. La distruzione è avvenuta sul lungomare della città di Colombo; le zanne sono poi state incenerite durante una cerimonia buddista.

Atroce Sri Lanka, vomito e problemi respiratori: due turiste morte in hotel, colpa di un veleno

Super-top In Onda, Rampini asfalta Concita De Gregorio: "Ambientalisti radical-chic". E lei sprofonda

Scenari inquietanti Fmi, 19 Paesi a rischio-bancarotta: l'effetto-domino che può far saltare tutto

tag

Sri Lanka, vomito e problemi respiratori: due turiste morte in hotel, colpa di un veleno

In Onda, Rampini asfalta Concita De Gregorio: "Ambientalisti radical-chic". E lei sprofonda

Fmi, 19 Paesi a rischio-bancarotta: l'effetto-domino che può far saltare tutto

Sri Lanka, sequestrato aereo russo con 200 civili a bordo: atto di forza contro Mosca

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...

BioSyntex presenta AlgLift™: l'innovativo prodotto nel mercato dei biostimolanti

BioSyntex, azienda all’avanguardia nello sviluppo di tecnologie a base di microalghe e cianobatteri nel perimetro ...

ISwiss, premiata la banca ponte tra Europa e Azerbaigian

È stato Christopher Aleo, fondatore e presidente di iSwiss Bank, a ricevere uno dei riconoscimenti più pre...

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...