CATEGORIE

La sfida di Hollande: "La Francia non si piegherà mai all'Isis"

di Lucia Esposito sabato 16 luglio 2016
1' di lettura

In Francia prorogato lo stato di emergenza di tre mesi. Doveva terminare il 26 luglio, ma il presidente Hollande ha fatto marcia indietro dopo la strage di Nizza. Oltre 80 morti e un centinaio di feriti. L'attentatore, un franco-tunisino, si è lanciato con un camion sulla folla che gremiva la Promenade des Anglais. Il terrorista, prima di essere ucciso, ha percorso 2 km e sparato dal finestrino. "Quest'attentato che ha colpito Nizza è ancora una volta un'azione riconducibile al terrorismo islamista, ma la Francia non si piegherà", assicura il capo dell'Eliseo, che ha anche richiamato i riservisti dell'esercito. Nelle prossime ore Hollande si recherà a Nizza con il primo ministro Valls.

La novità Fisco, la nuova tregua di 7 mesi: chi (e come) si può salvare

L'agevolazione Superbonus, sito in tilt: corsa contro il tempo, chi rischia da domani

Dietro le quinte Stato d'emergenza, scontro tra Mario Draghi e Roberto Speranza: la verità sulla decisione del premier

tag

Fisco, la nuova tregua di 7 mesi: chi (e come) si può salvare

Sandro Iacometti

Superbonus, sito in tilt: corsa contro il tempo, chi rischia da domani

Stato d'emergenza, scontro tra Mario Draghi e Roberto Speranza: la verità sulla decisione del premier

Giuseppe Conte ci ripensa, "niente proroga dello stato di emergenza". Retroscena: siluro su Speranza e Arcuri

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini