CATEGORIE

Artigianato: presentato lo 'Sgarbizio' il nuovo gioiello dell'arte orafa abruzzese (4)

domenica 1 settembre 2013

1' di lettura

(Adnkronos) - Fra gli altri centri di produzione un posto di primo piano spetta a Guardiagrele (Chieti) e al ruolo svolto da Nicola di Andrea di Pasqual il piu' famoso e abile orefice abruzzese, noto ai piu' con il nome Nicola da Guardiagrele. Ma la produzione orafa abruzzese, che da tempo proseguiva nella realizzazione di tipologie gia' sperimentate e ad un livello qualitativo ormai piuttosto basso, nel XVII secolo viene ulteriormente messa in crisi dal diffondersi dei prodotti napoletani. La larga disponibilita' di argento messicano rivoluziona il mercato nel quale dominano i prodotti spagnoli. Il gusto per oggetti sfarzosi e di peso si diffonde nel regno di Napoli facendo aumentare la richiesta di manufatti da parte del clero e dei privati. Un mercato in crescita che produce in quantita' e che, a discapito della qualita', con il proporre prezzi piu' convenienti, converte al commercio partenopeo anche quelle citta' dalla lunga tradizione orafa come Sulmona o L'Aquila. L'oreficeria abruzzese perde la sua identita' e volge verso una produzione artigianale che oggi conosce elementi di interesse e valore in alcune localita' dell'aquilano come Pescocostanzo e Scanno.

tag

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...