CATEGORIE

Boldrini, quando disse: "Non prenderò mai un volo di Stato"

A luglio prometteva: "Sempre in treno e con i low cost". Ma al funerale di Mandela ci è andata con l'aereo presidenziale (e ci ha portato pure il suo ragazzo)
di Roberto Procaccini domenica 22 dicembre 2013

Laura Boldrini

1' di lettura

"Non sono un classico presidente, rinuncio totalmente ai voli di Stato". E ancora: "Quando mi sposto, e mi sposto molto, uso la macchina, vado in treno o in aereo, con voli di linea ma anche low cost. Mi pare che sia la prima volta per un presidente della Camera". Se la cantava da sola, Laura Boldrini, come si dice nello slang. Perché la numero uno di Montecitorio, quando per presenzialismo è volata ai funerali di Nelson Mandela in Sudafrica con tanto di compagno e codazzo di assistenti e collaboratori, s'è infilata sull'aereo presidenziale sul quale viaggiava il premier Enrico Letta. Mica si è rivolta a un'agenzia di viaggi. Eppure la Boldrini in estate era di tutt'altro avviso: quando a luglio s'è presentata alla cerimonia del Ventaglio, ha tenuto un discorso di tutt'altro avviso. Prendeva le distanze dai metodi dei ferri vecchi della politica: "Non sono un classico presidente della Camera - diceva Laura -, devo accorciare la distanza tra le gente e le istituzioni. Per questo hanno scelto me". E quindi: "Mai un volo di Stato", il suo refrain. S'è visto.

Che imbarazzo L'aria che tira, la rosicata galattica di Laura Boldrini

Da Parenzo L'aria che tira, Alan Friedman: "Meloni statista". Boldrini demolita

Il viaggio di Meloni negli Usa Laura Boldrini, cifre a caso e crisi di nervi dopo il viaggio di Meloni negli Usa

tag

L'aria che tira, la rosicata galattica di Laura Boldrini

Claudio Brigliadori

L'aria che tira, Alan Friedman: "Meloni statista". Boldrini demolita

Laura Boldrini, cifre a caso e crisi di nervi dopo il viaggio di Meloni negli Usa

Laura Boldrini, il delirio: dire "mamma e papà" è bullismo

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli