CATEGORIE

L'oncologo a Bechis, previsione choc: nel 2020 50% di malati di cancro in più

di Matteo Legnani domenica 24 aprile 2016
1' di lettura

L'oncologo Francesco Cognetti rivela come nel 2020 gli italiani ammalati di cancro saranno 4,5 milioni, il 50% in più di oggi. Una notizia che sembra choc, ma che rivela la possibilità di vivere più a lungo di un tempo grazie alla ricerca sul cancro. Cognetti, che è intervenuto alla Ulisse Gallery di via Capo le Case a Roma invitato dal proprietario Carlo Ciccarelli, ha inaugurato una mostra fotografica del regista Luigi Cecinelli (visitabile fino al 5 maggio) che ha regalato una sua opera proprio alla fondazione guidata dal professore, Insieme contro il cancro. Cognetti ha fatto l'esempio di uno dei tumori più diffusi, quello alla mammella. Spiegando come oggi nell'80% dei casi si riesca a guarire, e nell'altro 20% l'aspettativa di vita sia comunque salita da poche settimane a 4-5 anni. Il professore però ha messo in guardia i pazienti: per curarsi e per fare le diagnosi bisogna rivolgersi a centri specializzati o comunque a grandi ospedali che abbiano notevole casistica. E purtroppo- ha detto- "non ce ne sono nel centro-Sud di Italia"=

Raccomandazioni Tumore, ecco i 4 cibi da evitare

Nero su bianco Tumori e zucchero, rischio-malattia quintuplicato: lo studio-choc, ecco in quali casi

Attenzione Tumore al pancreas, prevenzione: ecco le tre abitudini che possono condannarti

tag

Tumore, ecco i 4 cibi da evitare

Tumori e zucchero, rischio-malattia quintuplicato: lo studio-choc, ecco in quali casi

Tumore al pancreas, prevenzione: ecco le tre abitudini che possono condannarti

Tumori e alimentazione, l'errore a tavola che commette il 93% degli italiani: cresce il rischio

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli