CATEGORIE

Non è uno scherzo: sì, sono le sue mani. Uomo-albero, il dramma. E ora... / Video

di Sara Gurnari domenica 7 febbraio 2016
1' di lettura

La chiamano "malattia dell'uomo albero" e sono solo pochi i casi noti nel mondo: chi ne è affetto sviluppa una quantità incredibile di verruche sulle mani che finiscono per assomigliare alla corteccia di un albero. Per combattere questa malattia è nata nel principale ospedale pubblico del Bangladesh un'equipe altamente specializzata che proverà - finalmente - ad operare un 26enne, proveniente da un piccolo villaggio del paese e malato da più di dieci anni. "Non ho mai visto una cosa simile", ha detto la dottoressa Samanta La San, coordinatrice del team che nelle prossime settimane valuterà se è possibile l'intervento chirurgico per rimuovere le verruche. Non esiste una vera e propria cura: l'obiettivo dei medici è dare sollievo al paziente, che soffre di forti dolori e ha bisogno di assistenza per qualsiasi cosa, non essendo in grado di usare le mani.

A Palermo Migranti, il giudice non convalida il trattenimento di bengalesi: braccio di ferro col governo

Agghiacciante Ancona, bengalese tiene la moglie segregata per 10 anni: come la ha ridotta

Le proteste Bangladesh, oltre 200 morti negli scontri: manifestanti verso Dacca

tag

Migranti, il giudice non convalida il trattenimento di bengalesi: braccio di ferro col governo

Ancona, bengalese tiene la moglie segregata per 10 anni: come la ha ridotta

Bangladesh, oltre 200 morti negli scontri: manifestanti verso Dacca

Bangladesh, a fuoco campo profughi Rohingya

Mecenatismo finanziario, quel connubio virtuoso tra arte e investimenti

Il mecenatismo finanziario, l’innovativo movimento culturale nato nel 2016 grazie alle idee del giovane consulente...

Maghen Capital acquisisce immobile di pregio in Corso Vercelli a Milano

Per Michael Meghnagi, AD di Maghen Capital: “L’operazione conferma la vincente strategia finalizzata alla va...

Payback dispositivi medici, Broya de Lucia (Conflavoro PMI Sanità): “TAR Lazio rigetta ricorso, una sentenza che nega giustizia"

“La sentenza del TAR del Lazio che rigetta il ricorso contro il meccanismo del payback sui dispositivi medici &egr...

AL VIA SOCIAL CONTEST 2025: I TANTI VOLTI DEL BISOGNO

Lotta alla povertà, promuovere il lavoro dignitoso assieme alla crescita economica, ridurre le disuguaglianze e c...