Padova, 18 dic. (Adnkronos) - Presentata stamani, con una dimostrazione pratica alla Centralina di monitoraggio della qualità dell'aria di Padova, la nuova applicazione di Arpav sull'inquinamento dell'aria. L'applicazione permette di visualizzare su smartphone e tablet le informazioni sui principali inquinanti dell'aria rilevati dalla centralina della rete Arpav più vicina all'utente. Inoltre permette di vedere i dati rilevati da tutta la rete di monitoraggio di Arpav del Veneto. "La rete di monitoraggio della qualità dell'aria, costituita da 33 stazioni gestite direttamente da Arpa Veneto, a cui si aggiungono 17 centraline mobili e altre stazioni gestite in convenzione con altri enti, fornisce un patrimonio di informazioni utili alla salvaguardia ambientale ma anche alla prevenzione sanitaria - afferma Carlo Emanuele Pepe, direttore generale Arpav e aggiunge - con le App si intende diffondere il più possibile e in tutti i modi, tutti i dati che Arpav ha a disposizione". Oltre all'App dedicata allo smog, Arpav ha attivato applicazioni per il meteo, i livelli idrometrici dei fiumi, la balneazione, i pollini allergenici. "Sono tecnologie utili per far conoscere ai cittadini lo stato dell'ambiente e forniscono alle istituzioni informazioni veloci anche in caso di emergenze", dichiara Maurizio Conte, assessore all'ambiente della Regione del Veneto. Le App sono scaricabili da Google Play e App Store oppure da www.arpa.veneto.it/arpav/pagine-generiche/progetto-apparpav