CATEGORIE

Caprarica si licenzia dalla Rai e fa causa: "Io perseguitato"

Lo storico inviato a Londra sbatte la porta in faccia alla tv pubblica accusando "crescenti pressioni esercitate dai vertici aziendali con metodi inammissibili e offensivi"
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 22 dicembre 2013

Antonio Caprarica

2' di lettura

Antonio Caprarica, storico corrispondente Rai da Londra, dice addio, anzi "sbatte la porta" al servizio pubblico e annuncia azioni giudiziarie nei confronti dell’azienda di viale Mazzini invocando la giusta causa. In un comunciato, parla di "crescenti pressioni esercitate dai vertici aziendali con metodi inammissibili e offensivi" ed anche di "persecuzione" nei suoi confronti. "Non avrei mai immaginato - dichiara Caprarica, 15 anni di corrispondenza dalla capitale britannica - di lasciare in questo modo l’azienda della mia vita, dopo oltre un quarto di secolo di servizio onorevole e immacolato in ogni angolo di mondo. Troncare questo rapporto con effetto da oggi, come ho appena comunicato alla direzione del personale, è per me l’unica possibilità di immediata reazione alle crescenti pressioni esercitate dai vertici aziendali con metodi inammissibili e offensivi".  L'elegantissimo giornalista rivela di aver "respinto finora gli attacchi rivoltimi, dimostrandone l’infondatezza, ma nè la mia salute nè la mia dignità mi consentono di rimanere ulteriormente in Rai. Purtroppo, la mia vicenda illustra drammaticamente l’assenza di qualsiasi organo aziendale di garanzia per i lavoratori, giacchè il consiglio d’amministrazione - da me informato su ogni passaggio della persecuzione - ha preferito voltarsi dall’altra parte piuttosto che chiedere spiegazioni al direttore generale. Con buona pace per il codice etico della Rai".  Caprarica, è tutelato legalmente dallo studio D’Amati, conclude il comunicato sottolineando "non mi resta, con profonda amarezza, che sbattere la porta e andare dritto nelle aule dei tribunali, chiedendo ai giudici la tutela dei miei diritti e della mia onorabilità contro il vertice Rai, che dev'essere ricondotto al rispetto delle regole. Bisognerà battersi per assicurare, in questa situazione, un futuro al servizio pubblico, e io continuerò a farlo da cittadino e da giornalista". 

referendum Maurizio Landini assedia le sedi Rai: il diktat di mister Cgil

l'intervista Nino Frassica, uno tsunami su Sanremo: cosa va in onda su Rai 2

Andrea Vianello lascia la Rai, il Pd strilla: "Colpa della Meloni"

tag

Maurizio Landini assedia le sedi Rai: il diktat di mister Cgil

Antonio Castro

Nino Frassica, uno tsunami su Sanremo: cosa va in onda su Rai 2

Daniele Priori

Andrea Vianello lascia la Rai, il Pd strilla: "Colpa della Meloni"

Daniele Priori

Storie italiane, Eleonora Daniele sotto choc in diretta "E' morto il Papa"

Cani in b(r)anco sbarca alla Regione Lazio

Insegnare a bambini e ragazzi il rispetto per gli animali. È l’obiettivo del progetto “Cani in b(ranc...

Expo 2025, Borgonzoni: "A Osaka sfila la creatività. Italia e Giappone insieme nel segno della cultura"

Rilanciare all’estero l’immagine di un Paese sempre più attrattivo, forte dello straordinario patrimo...

Diego Granese riceve il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti come figura influente a Dubai

Diego Granese, noto imprenditore e influencer italiano, ha ottenuto il prestigioso Golden Visa degli Emirati Arabi Uniti...

I 5 personaggi da tener d'occhio nel 2025: ecco chi sono

ANTON GIULIO GRANDE Lo stilista Anton Giulio Grande e’ presente da oltre venticinque anni nel panorama dell&rsquo...