CATEGORIE

OSTAGGIO DELL'ITALIAIl Cav invitato a BruxellesLa Procura dice noI falchi: "Parti lo stesso"

Berlusconi è atteso al prevertice del Ppe, ma non può lasciare l'Italia per via della condanna. I legali cercano una soluzione
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 22 dicembre 2013

Silvio Berlusconi

2' di lettura

"Le leggi in vigore non consentono l'espatrio del condannato". La procura di Milano ha risposto così all'avvocato Nicolò Ghedini che chiedeva un permesso di espatrio per Silvio Berlusconi. Il leader di Forza Italia, infatti, domani è atteso a Bruxelles per il pre-vertice del Ppe insieme ad Angelino Alfano, in qualità di vicepremier, e di Pier Ferdinando Casini, nella veste dell'Internazionale cristiano democratica. Ad invitarlo è stato il presidente dei popolari europei, Joseph Daul in persona, e il Cavaliere non vorrebbe proprio mancare anche per sentire con le sue orecchie quello che diranno i suoi ex alleati. Purtroppo però c'è un problema, neanche da poco conto: dopo la condanna definitiva a 4 anni per frode fiscale gli è stato ritirato il passaporto ed in attesa di essere messo ai servizi sociali o ai domiciliari per lui sarebbe impossibile lasciare l'Italia. I suoi legali, racconta il Corriere della Sera, stanno cercando di convincere la Procura che Bruxelles sta in Europa e quindi, trattandosi di area Schengen, si applicano le regole per la libera circolazioni delle persone e non le leggi nazionali precedenti allo stesso trattato di Schengen. La Procura per ora hanno detto no, ma la trattativa continua. Anche se secondo i falchi di Forza Italia Berlusconi dovrebbe andare all'importante appuntamento del Ppe anche senza avvertire i magistrati. Con il rischio che qualcuno possa agitare il pericolo di un tentativo di fuga in piena regola del condannato e quindi pregiudicare i "buoni rapporti" necessari in seguito quando dovrà essere affrontata la richiesta di messa in prova per i servizi sociali e si aprirà la partita delle autorizzazioni per gli spostamenti periodici tra la villa di Arcore, la residenza romana di via del Plebiscito e la sede del partito in piazza in Lucina. 

L'architetto Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Il ballerino Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

Svolta Carta d'identità, cambia tutto: cosa prevedono le nuove regole

tag

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

Carta d'identità, cambia tutto: cosa prevedono le nuove regole

In chiesa si celebra la resa all'Islam: ecco la fine dell'Occidente

Carlo Nicolato

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...