Genova, 4 apr. - (Adnkronos) - "Probabilmente se non fosse stato perso tanto tempo sulla riqualificazione dell'ex caserma Gavoglio, la frana di via Ventotene si sarebbe potuta evitare e oggi non avremmo 60 famiglie sfollate". Cosi' Lorenzo Pellerano, consigliere regionale della Lista Biasotti, interviene sull'evacuazione di 130 persone nel quartiere genovese del Lagaccio in seguito alla frana avvenuta martedi' scorso alle spalle della stazione Principe, appena sopra l'area dell'ex caserma militare. "Per anni - aggiunge Pellerano - si e' parlato del Lagaccio solo quale possibile sede - la piu' sbagliata - della moschea. Ritengo che sarebbe stato opportuno dare priorita' a ben altre criticita' inerenti alla zona, in primis la messa in sicurezza di un quartiere che negli anni e' stato interessato da una centimentificazione a dir poco selvaggia e che poco ha tenuto conto dei servizi agli abitanti. Come gia' ho sottolineato qualche settimana fa in un'interrogazione presentata in consiglio regionale, la "valorizzazione" della caserma Gavoglio, da tre anni stoppata tra le maglie della burocrazia e le sabbie mobili della politica genovese, sarebbe stata un buon punto di partenza per riqualificare un'area di 70mila metri quadri, completamente abbandonata da circa trent'anni nel cuore di un quartiere fortemente penalizzato da scelte urbanistiche alquanto discutibili".