CATEGORIE

Corruzione: conclusa indagine su Pecoraro Scanio, rischia giudizio per finanziamento illecito

domenica 7 aprile 2013

1' di lettura

Roma, 4 apr. - (Adnkronos) - Con il deposito degli atti la Procura della Repubblica di Roma ha concluso un'indagine avviata nel 2008 che coinvolse l'ex ministro dell'Ambiente Pecoraro Scanio e un gruppo di altre nove persone tra le quali anche il fratello di Scanio che e' stato senatore Marco Pecoraro Scanio. Per Pecoraro Scanio il pubblico ministero Paolo Ielo ha formulato l'accusa di finanziamento illecito di un parlamentare con riferimento a presunti scambi di favore che avrebbe avuto con imprenditori. Quanto ad altre persone l'accusa ipotizzata e' quella di corruzione. Per quanto riguarda Pecoraro Scanio si ipotizza che egli abbia ricevuto vantaggi con il pagamento di voli in elicottero, vacanze private in Italia e all'estero in particolare tra i vantaggi ricevuti oltre a trasferimenti in elicottero pagamenti di soggiorni in alberghi e anche l'acquisto di un terreno del valore di 265mila euro che sarebbe stato pagato dall'imprenditore Mattia Fella per essere poi destinato alla costruzione di un agriturismo e di una villa con annessa piscina. Tra le persone coinvolte l'imprenditore Marco Gisotti (titolare della Modus comunicazione).

tag

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...

Fiven lancia Duolly: l’AI Plug & Play che trasforma qualsiasi applicativo digitale in un GPT basato su contenuti esistenti

Si chiama Duolly e promette di cambiare per sempre il nostro modo di interagire con qualunque applicativo digitale. Pres...

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...