(Adnkronos) - Nel percorso dedicato ai doc spicca una anteprima nazionale, reduce dall'ennesimo premio vinto poche settimane fa al festival di Ginevra: La sconvolgente la testimonianza del ragazzo nord-coreano Shin Dong-Hyuk al centro dell'intenso docu-film 'Camp 14. Total control zone', di Marc Wiese. Il noto documentarista tedesco, riporta la drammatica e toccante testimonianza di Shin, figlio di due prigionieri politici nord-coreani, e per questo trovatosi costretto a vivere la sua infanzia e adolescenza in un campo di lavoro del regime. Il film e' arricchito dalle visualizzazioni in animazione dell'iraniano Alireza Darvish. Da segnalare tra i titoli in programma anche "Five broken cameras", il primo documentario palestinese ad essere candidato al premio Oscar, firmato dal palestinese Emad Burnat. Ancora, da segnalare il film sulle donne-blogger "Forbidden voices - come iniziare una rivoluzione con un portatile" dove la regista Barbara Miller, ospite del festival, sottolinea l'impatto di Internet sulla liberta' di informazione attraverso la vita di tre coraggiose donne blogger provenienti da Iran, Cuba e Cina. (segue)