CATEGORIE

Gossip e segreti dei potentiEsaurito in due giorniil libro del capo della P4

Da Alfano a Maroni, dal Cav a De Bortoli: già in ristampa "L'uomo che sussurrava ai potenti" di Luigi Bisignani
di Sebastiano Solano venerdì 31 maggio 2013

2' di lettura

Fortunati i lettori che sono riusciti ad accaparrarserlo. Il libro-intervista di Luigi Bisignani e Paolo Madron è ormai introvabile. Uscito due giorni fa, "L'uomo che sussurra ai potenti" è esaurito a Roma come a Milano. Tanto che, a tempo di record, sono partite le ristampe. Nella classifica amazon dei bestseller è il terzo più venduto, subito dopo "Inferno" di Dan Brown (Mondadori) e "Un covo di vipere" di Andrea Camilleri (Sellerio). E straccia le recenti fatiche letterarie di due big della politica: Matteo Renzi, il cui "Oltre la rottamazione" ha venduto in una settimana 7.500 delle 55.000 copie tirate da Mondadori, e Valter Veltroni che con "E se noi domani" si è fermato a 1.850 in due settimane. Quello di Bisignani è un ritratto impietoso dell’Italia dei giorni nostri: ministri, onorevoli e boiardi di Stato fanno la fila nel suo ufficio per chiedergli consigli, disegnare strategie e discutere d’affari. Riconosciuto come il capo indiscusso di un 'network' che condizionerebbe la vita del Paese, Bisignani parla delle operazioni in cui c'è il suo 'zampino'. Dalle nomine dei ministri a quelle in Rai, nei giornali, nelle banche e nell’esercito, la sua influenza si spinge "fino in Vaticano". In questo libro, per la prima volta, il   faccendiere decide di raccontarsi attraverso aneddoti ed episodi inediti: da Andreotti e la P2 a Berlusconi e Bergoglio.  Lui, che non appare mai in tv, non scrive sui giornali e disdegna la mondanità, offre una testimonianza - da questo punto di  vista - unica. Ecco come, a suo avviso, funziona il potere, quello che non ha bisogno di parole e agisce nell’ombra. E come - a quanto pare - funzioni il successo: l’effetto boomerang della grande curiosità suscitata è stigma di un trionfo pubblico senza precedenti.  A contribuire al successo del libro, sono state sicuramente anche le anticipazioni di stampa, riguardanti Ferruccio De Bortoli ed Eugenio Scalfari, Angelino Alfano e Renato Schifani. Il bello, c'è da scometetrci, deve però ancora venire...

Le radici letterarie in un saggio Quando Lovecraft si ispirava a Ovidio

La politica con attacchi di panico Fasciofobia, all'allarmi son fascisti!

Le missive inedite Guareschi dal carcere alla moglie: "Portami due maglie di lana"

tag

Quando Lovecraft si ispirava a Ovidio

Francesco Specchia

Fasciofobia, all'allarmi son fascisti!

Francesco Specchia

Guareschi dal carcere alla moglie: "Portami due maglie di lana"

Francesco Specchia

Moana Pozzi, la verità sul suo corpo: quello che pochissimi sapevano

Bruna Magi

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...