CATEGORIE

Ilva: Taranto, azienda ricorre a Riesame contro sequestro da 8,1 mld

venerdì 31 maggio 2013

1' di lettura

Taranto, 31 mag. - (Adnkronos) - La difesa dell'Ilva ha presentato oggi un ricorso al Tribunale del Riesame di Taranto contro l'ordinanza di sequestro dei beni della Riva fire e della Ilva Spa disposto lo scorso 24 maggio dal gip del Tribunale jonico Patrizia Todisco, su richiesta della Procura, nell'ambio dell'inchiesta sul presunto disastro ambientale e della mancata bonifica dell'azienda siderurgica. L'impugnazione del provvedimento non e' accompagnata da motivazioni. La data dell'udienza del Riesame non e' stata ancora fissata. Il sequestro preventivo 'per equivalente', fino alla concorrenza di 8,1 miliardi d euro, riguardava denaro, conti correnti, depositi bancari, beni immobili come macchinari e impianti, senza incidere sull'esercizio dell'attivita' produttiva dello stabilimento siderurgico jonico. La cifra e' determinata dalla perizia dei custodi giudiziari nominati dalla Procura della Repubblica dopo il sequestro degli impianti ritenuti inquinanti di luglio dell'anno scorso. In pratica corrisponde alla somma che sarebbe stata necessaria gia' da alcuni anni per attuare quegli interventi che rendessero ecocompatibili gli impianti e che pero' l'Ilva non ha impiegato.

tag

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...