CATEGORIE

Lo stipendio dei banchieri è 52 volte quello del bancario

Tagliati i bonus degli amministratori delegati. Ma sale la parte fissa della loro retribuzione
di Nicoletta Orlandi Posti venerdì 31 maggio 2013

L'ex banchiere Corrado Passera

2' di lettura

A quanti stipendi di un bancario equivalgono i compensi di un banchiere? In Italia la risposta è 52: tale è il rapporto tra la retribuzione media degli amministratori delegati  e quella di un lavoratore del settore. A rivelarlo è l’annuale ricerca che l’ufficio studi della Uilca, Uil credito esattorie e assicurazioni, svolge sui compensi dei top manager del credito. L’indagine si è basata sui documenti ufficiali approvati dagli organismi societari competenti dei principali 11 istituti italiani, da Intesa Sanpaolo e Unicredit al Credito Emiliano. Il sindacato ha misurato anche la distanza tra la busta paga di un impiegato di banca e gli emolumenti dei presidenti dei consigli di amministrazione e di sorveglianza. Queste ultime sono risultate superiori di 25 volte. Tuttavia nel 2012 anche i banchieri hanno pianto. Rispetto all’anno precedente le retribuzioni dei ceo sono calate complessivamente del 34,61%. Questo numero si ridimensiona a un effettivo -9,38%, al netto di compensi straordinari che sono stati dovuti nel 2011 a quei top manager che hanno lasciato le aziende. Un esempio di questi tfr e indennità di fine carica “stellari”? La Uilca ne fa tre: Monte Paschi Siena ha elargito 4 milioni di euro, la Banca Popolare di Milano oltre 3 milioni e Intesa Sanpaolo 1 milione e 125mila euro. A ogni modo, gli amministratori delegati sono passati da un picco registrato negli ultimi 12 anni di retribuzioni 119 volte più alte dei dipendenti della banca alle attuali 52. Una restrizione del divario tra stipendi dei bancari e compensi dei vertici si è avuta anche nel confronto tra i primi e i guadagni dei presidenti dei consigli di amministrazione, diminuiti del 18,76% in un anno, pari complessivamente a 1,8 milioni di euro. Nel rapporto della Uilca si traggono due conclusioni. La prima è che nonostante siano stati colpiti i bonus, la parte variabile dei compensi dei paperoni delle banche, questi hanno fatto lievitare la parte fissa della retribuzione. In secondo luogo, laddove vi sono state diminuzioni dei compensi dei presidenti, si è trattato della loro volontà di rinunciare a una parte dello stipendio. In entrambi i casi, secondo il sindacato, si è dimostrata «la totale discrezionalità che permane nella definizione di tali compensi». di Jessica Mariana Masucci 

Tutte le novità Stipendi, cuneo e Irpef nella manovra: occhio alla busta paga, cosa cambia (e chi guadagna di più)

Vicepremier Pontida, Salvini: "Non molliamo. In manovra paghino i banchieri e non gli operai"

Acclamazione popolare Briatore, "l'Italia come le sue aziende": tam tam impazzito sui social, cosa gli chiedono

tag

Stipendi, cuneo e Irpef nella manovra: occhio alla busta paga, cosa cambia (e chi guadagna di più)

Pontida, Salvini: "Non molliamo. In manovra paghino i banchieri e non gli operai"

Briatore, "l'Italia come le sue aziende": tam tam impazzito sui social, cosa gli chiedono

Borsa italiana, il manager-Paperone: 51,8 milioni per Mike Manley

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...