Roma, 15 feb. (Adnkronos) - Lunedi' nona edizione di 'Roma Noir', la manifestazione annuale dell'Universita' di Roma La Sapienza dedicata al romanzo nero contemporaneo. Il convegno, organizzato dal 2004 (che si terra' presso la Facolta' di Lettere - Piazzale Aldo Moro 5 - Aula Odeion - ore 9.45), oltre ad essere un'occasione d'incontro e di confronto con scrittori ed operatori del settore, fa parte di un progetto di ricerca coordinato da Elisabetta Mondello, nato per analizzare il fenomeno del noir negli anni Duemila. Il progetto attualmente comprende anche la pubblicazione di un volume annuale di saggi, un sito web di recensioni e interviste aperto a studenti e dottorandi (www.romanoir.it), e un concorso di grafica organizzato dalla Scuola Internazionale di Comics.Il tema di quest'anno e' 'Letteratura della crisi, letteratura del conflitto'. Nella prima parte del convegno interverranno scrittori tra cui Massimo Carlotto, la cui narrativa si caratterizza per il tentativo di proporre al lettore un'analisi della realta' e della societa' contemporanee, studiosi, critici e docenti italiani e stranieri, Maria Rosa Cutrufelli, Elisabetta Mondello (Univ. di Roma), Mark Chu e Marco Amici (Univ. di Cork), Nicoletta Di Ciolla (Univ. di Manchester). Monica Storini (Univ. di Roma), analizzera' poi come appare nel noir uno dei conflitti piu' drammatici dell'Italia di oggi, quel tragico fenomeno che e' il femminicidio. Federica Paoli e Isabella Pinto leggeranno brani dallo spettacolo di Serena Dandini, Ferite a morte. La sessione pomeridiana di Roma Noir 2013 si aprira' con la proiezione di un DVD realizzato dal programma La compagnia del libro di TV2000. La parola passera' poi a studiosi e docenti di letterature straniere (anglo-americana, tedesca, latino-americana) e di arte contemporanea (Ugo Rubeo, Mauro Ponzi, Stefano Tedeschi, Claudio Zambianchi) che analizzeranno fino a qual punto il noir metta in scena crisi e conflitti nazionali. Il convegno si chiudera' con la premiazione da parte di Dino Caterini, Direttore della Scuola Internazionale di Comics, del vincitore del Concorso Graphic Noir (www.scuolacomics.it).