CATEGORIE

Formigoni, accusa di associazione a delinquere per caso Maugeri

Sanità Lombardia, i pm chiudono le indagini. Oltre al governatore nel mirino altre 16 persone
di Giulio Bucchi domenica 17 febbraio 2013

2' di lettura

I magistrati milanesi hanno chiuso le indagini sulla fondazione Maugeri e ipotizzano, per il presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni, il reato di associazione a delinquere finalizzata alla corruzione. Oltre all'ormai ex governatore sono 16 le persone sotto indagine con accuse che vanno dalla frode al riciclaggio e alla interposizione fittizia.  Formigoni "promotore" - Nel documento di chiusura delle indagini i magistrati milanesi ipotizzano che sia stato lo stesso Formigoni il promotore della presunta associazione a delinquere che ha operato intorno alla Fondazione Maugeri. Tra gli altri accusati, spiccano i nomi di Pier Angelo Daccò, Antonio Simone, Carlo Lucchina, Carla Vites, Costantino Passerino, Umberto Maugeri, Nicola Maria Sanese, Alberto Perego. Secondo quanto ipotizzato dalla procura di Milano, Formigoni avrebbe favorito una delle aziende sponsorizzate da Daccò e Simone, la Fondazione Maugeri appunto, ricevendo in cambio una lunga serie di "favori", il cui valore che la polizia giudiziaria avrebbe calcolato in circa 8 milioni di euro. "Utilità" che comprenderebbero vacanze in barca a vela, biglietti aerei, super-sconto sull'acquisto di una villa in Sardegna di proprietà dell'amico di Formigoni Alberto Perego, suo compagno di comunità nei Memores Domini. Il governatore ha sempre contestato le accuse dei pm, sostenendo di avere con Daccò un rapporto di amicizia, e di avere rimborsato gran parte delle spese sostenute durante le vacanze comuni. Formigoni si difende - Il Celeste però non ci sta. a suo parere, le indagini su Eni, Finmeccanica, Mps, Ilva e quella sulla Fondazione Maugeri sono tutte, in modi diversi, intrecciate. Secondo il governatore uscente della Lombardia, "la tempistica della Procura è come sempre efficiente: che cosa non si fa per non coprire lo scandalo Mps che rischia di travolgere la sinistra? Così in 24 ore si condannano Scaroni e Orsi, si condanna Pollari, si continua a distruggere l'Ilva, si depositano gli atti su Formigoni". Formigoni denuncia poi una grave violazione dei suoi diritti di difesa, affermando: "dopo un anno e mezzo potrò finalmente consocere gli atti con i quali si pensa di potermi accusare".  

Maltempo in Lombardia, esondato il Ticino

Dalla Lombardia al Veneto Islam violento, faide tra correnti e ramadan nelle piazze: così si è preso le nostre città

L'iniziativa Nasce “HEALTH ECOLE - Scuola di Sanità”: un nuovo hub di formazione e dialogo per rispondere alle sfide del Sistema Sanitario Lombardo

tag

Maltempo in Lombardia, esondato il Ticino

Islam violento, faide tra correnti e ramadan nelle piazze: così si è preso le nostre città

Massimo Sanvito

Nasce “HEALTH ECOLE - Scuola di Sanità”: un nuovo hub di formazione e dialogo per rispondere alle sfide del Sistema Sanitario Lombardo

Italia dei cognomi, da "Lombardo" in Sicilia a "Riva" in Lombardia: ecco quelli più strani

Susanna Barberini

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini