CATEGORIE

Obesità: attenti al cibo come premio

Le abitudini al consumo sono cambiate
di giovanni morelli domenica 17 febbraio 2013

1' di lettura

Porti tuo figlio al fast food quando vuoi dargli un premio? Attenzione: associare il cibo molto calorico con il meccanismo di ricompensa può risultare un vero autogol. Quella che in passato veniva definita la malattia “dei ricchi” oggi si è trasformata nella “malattia dei poveri che vivono nei paesi ricchi”. Dato che è sempre più costoso fare la spesa al mercato, procurarsi cibi freschi e la frutta e la verdura ha un costo al chilo molto superiore al passato, i nuovi poveri che vivono nelle aree periferiche delle grandi città preferiscono andare al fast food dove il cibo costa meno ed è più facile sfamare una famiglia numerosa. Ecco come sono cambiati i costumi. Un tempo le famiglie meno abbienti erano proprio quelle che cucinavano di più in casa e usufruivano meno della ristorazione ma oggi le abitudini al consumo sono completamente cambiate, ai danni della salute. Come combattere questi nuovi stili di vita? Se solo fossero installati distributori di acqua potabile nei luoghi di consumo si eviterebbe l’abuso di bevande gassate, altamente caloriche. Lo dice Francesco Branca esperto italiano di nutrizione pediatrica presso l’Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità), che afferma anche che la regione italiana più colpita dall’obesità è la Campania.

Specifici nutrienti Dieta, lo studio durato 30 anni: cosa mangiare per vivere (davvero) più a lungo

Buco sulla cintura Dieta termogenica, ecco gli alimenti che bruciano tutto e ti fanno dimagrire: una rivoluzione

A scuola Varese, il pranzo in mensa finisce malissimo: vomito e diarrea, 31 in ospedale

tag

Dieta, lo studio durato 30 anni: cosa mangiare per vivere (davvero) più a lungo

Dieta termogenica, ecco gli alimenti che bruciano tutto e ti fanno dimagrire: una rivoluzione

Varese, il pranzo in mensa finisce malissimo: vomito e diarrea, 31 in ospedale

Alimentazione, i 100 piatti più "schifosi" al mondo: 2 sono italiani, lo sfregio della guida turistica

Nuova opportunità per 15 giovani di essere assunti in Enel già durante il corso di laurea in Ingegneria presso Univaq

Muovere i primi passi nel mondo del lavoro già durante il percorso di studi universitari e sviluppare le competen...

Fiven lancia Duolly: l’AI Plug & Play che trasforma qualsiasi applicativo digitale in un GPT basato su contenuti esistenti

Si chiama Duolly e promette di cambiare per sempre il nostro modo di interagire con qualunque applicativo digitale. Pres...

Le ville da sogno a Mauritius con vista su Le Morne, patrimonio Unesco

Sulla costa sud-occidentale di Mauritius, un angolo remoto del mondo sembra aver dimenticato il tempo. Il Maradiva Villa...

Cnpr forum, il ‘caro energia’ registra nuovi sovraindebitamenti di famiglie e imprese

“Se vogliamo fronteggiare efficacemente gli effetti devastanti che il caro-energia sta producendo ai danni di fami...