CATEGORIE

Un tutor per i maestri di scuolaVigilerà che si parli bene dei gay

Maschi e femmine? Stereotipi. Ed ecco gli insegnanti di materne ed elementari affiancati da controllori chiamati a correggere espressioni «discriminatorie»
di Matteo Legnani giovedì 31 ottobre 2013

1' di lettura

Dopo la fecondazione assistita, venne la lezione assistita. I prof che vorranno parlare di gay e generi sessuali a scuola, d’ora in poi, non potranno più farlo da soli, ma dovranno essere assistiti da due tutor, che ne seguano ed eventualmente correggano le espressioni discriminatorie. È quanto prevede il progetto «A proposito di genere...», organizzato dall’Ufficio scolastico territoriale di Venezia in collaborazione con la Commissione provinciale per le Pari opportunità tra Uomo e Donna, e rivolto ai docenti della scuola dell’infanzia e primaria del territorio.  Scopo dell’iniziativa, si legge nel bando, è «promuovere un’educazione oltre gli stereotipi di genere», senza la pretesa di annullarli, ma acquisendo «la capacità di coglierli e saper andare oltre». A tal fine gli organizzatori hanno stabilito un percorso per docenti articolato in sei incontri, tre «teorico-attivi», due «progettuali» e uno «conclusivo», durante i quali i maestri proveranno a liberarsi dei pregiudizi legati all’identità sessuale e a garantire una migliore offerta didattica ai loro studenti.  Leggi l'approfondimento di Gianluca Veneziani su Libero in edicola giovedì 31 ottobre

Venezia Brugnaro si scatena contro i "sinistri": show in Municipio

Tempi che corrono Asti, il libro su due padri e utero in affitto: la Lega insorge

Miserie Filippo Turetta, choc a Barletta: nei bagni scritte che inneggiano al killer

tag

Brugnaro si scatena contro i "sinistri": show in Municipio

Asti, il libro su due padri e utero in affitto: la Lega insorge

Filippo Turetta, choc a Barletta: nei bagni scritte che inneggiano al killer

Spinea, graffette di ferro nei panini al cioccolato: tre bimbi in ospedale

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini