CATEGORIE

Mister Kyenge: "Ho sposato una negra"

Intervistato su Radio 24 il marito della ministra, Domenico Grispino, spiazza i politically correct: "Basta che i toni non siano offensivi". Ovvio che alla Boldrini preferisca "la Pivetti"
di Matteo Legnani lunedì 30 settembre 2013

2' di lettura

Aveva già detto di aver votato leghista, "ma in passato, mentre a questo turno ho scelto Pd perchè c'era mia moglie". E aveva pure già invitato a pranzo Roberto Calderoli, dopo la sparata del'esponente del Carroccio, che aveva paragonato Cecile Kyenge a"un orango". Ora Domenico Grispino, meglio noto come il marito del primo ministro nero della storia della Repubblica Italiana, ne spara di nuove, intervistato a La Zanzara su Radio24 da Giuseppe Cruciani. Sentite questa: "La parola negro si può usare, basta che i toni non siano offensivi. La Lega, tra l'altro, è stato il primo partito a candidare una negra". Negro si può dire? Cioè lui ha sposato una negra (chissà cosa dirà la campionessa del politically correct Laura Boldrini: magari manderà un messaggio di solidarietà alla Kyenge accusando di stalking il marito".  Cruciani non si è fermato lì ed è passato alle vicende giudiziarie di Berlusconi. Nei confronti del quale mister Kyenge si è mostrato alquanto 'aperto': "E’ stato condannato per cose che a livello imprenditoriale sono abbastanza frequenti e per il tipo di reato farei solo una pena accessoria, del tipo restituisci 20-30 volte quello che mi devi e ti perdoniamo, restituisci il maltolto con gli interessi. Processi ne ha avuti tanti, forse troppi anche se quasi sempre è riuscito a girarli a suo favore. Ma se lo votano può continuare a fare politica, non capisco perché debba sparire”. “Boldrini? Preferisco la Pivetti – dice ancora il marito del ministro – è stata brava, si è mossa bene. La Boldrini dovrebbe essere più asettica, ci vuole esperienza per quel ruolo”. Un vero leghista dentro, questo mister Kyenge. Quanto alla carriera politica della moglie rivela: “Cecile è ministro grazie a Livia Turco che l’ha segnalata a Bersani. Con la Turco si è occupata di integrazione per dieci anni”. E sulla sua numerosa famiglia: "Dei 38 fratelli di cecile ne ho conosciuti venti". Chissà se mister Kyenge se ne ricorda pure i nomi?    

Che imbarazzo L'aria che tira, la rosicata galattica di Laura Boldrini

Da Parenzo L'aria che tira, Alan Friedman: "Meloni statista". Boldrini demolita

Il viaggio di Meloni negli Usa Laura Boldrini, cifre a caso e crisi di nervi dopo il viaggio di Meloni negli Usa

tag

L'aria che tira, la rosicata galattica di Laura Boldrini

Claudio Brigliadori

L'aria che tira, Alan Friedman: "Meloni statista". Boldrini demolita

Laura Boldrini, cifre a caso e crisi di nervi dopo il viaggio di Meloni negli Usa

Laura Boldrini, il delirio: dire "mamma e papà" è bullismo

Firenze: Associazione Ncc chiede incontro urgente dopo dichiarazioni sindaca su noleggio con conducente

L’Associazione Ncc Italia, rappresentanza nata per tutelare gli interessi degli operatori del noleggio con conduce...

Gensami, un brand dal filo d'amore di colore giallo

Gensami, un marchio nato da un’idea d’amore e di visione. Frutto della sensibilità e dell’ingeg...
Daniela Mastromattei

Cassa dei ragionieri e degli esperti contabili: l'assemblea dei delegati presieduta da Luigi Pagliuca approva il bilancio 2024

L’assemblea dei delegati dell’Associazione Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili, pre...

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...