CATEGORIE

Epifani colleziona stipendi: ecco la sinistra dei poveri

Super assegno grazie ad una leggina ad hoc e indennità parlamentare: il socialista si arricchisce a spese nostre
di Nicoletta Orlandi Posti domenica 11 agosto 2013

4' di lettura

A rappresentare l’impegno che la sinistra profonde per chi ha perduto il lavoro e non riesce a trovarne uno nuovo non c’è nulla di meglio dell’immagine che vedete qui a fianco. Il fotografo l’ha scattata mercoledì, mentre alla Camera era in corso l’esame del decreto legge su lavoro e Iva. Nell’istantanea si può scorgere Rosy Bindi mentre è impegnata in una partita di un popolare videogioco, A Montecitorio si decidevano i destini di coloro i quali cercano un posto e di quanti sono impegnati, nonostante la crisi, a garantirli ai propri dipendenti. E l’ex presidentessa del Pd, la pasionaria rossa cui è venuta l’orticaria al solo  pensiero di un governo di unità nazionale nell’interesse dell’Italia, si divertiva on line. A qualcuno l’immagine della deputata democratica apparirà un dettaglio di poco conto, uno scatto divertente ma nulla di più. A noi invece pare la rappresentazione plastica di quel che sta succedendo. Mentre il Paese è allo stremo, la disoccupazione alle stelle e le aziende alle stalle, il Pd gioca sulla pelle degli italiani. Ai suoi organi dirigenti non interessano la crescita economica, il Pil, le tasse, la congiuntura, le difficoltà in cui incorrono quotidianamente le famiglie. A loro preme solo di poter continuare a occuparsi dei propri passatempi. Che quando non sono le gare di «Quattro immagini, una parola» della Bindi o quelle per eliminare un avversario politico di nome Berlusconi, consistono nelle competizioni interne, fra compagni della stessa parrocchia, ovviamente rossa. Perché, più che dalla crisi economica, il loro interesse è catturato dalla crisi del Pd. Ogni azione ha come obiettivo la conquista del partito per poi scalare la vetta più importante, quella del governo.  Un fine per il quale si giustifica ogni mezzo:  anche lo sgambetto alla stabilità nazionale. Epifani, pur di tenere il partito, è pronto a mollare il suo stesso compagno di schieramento, mandando a ramengo insieme con Enrico Letta anche il Paese.  Berlusconi vada all’inferno è diventata la sua parola d’ordine, ma omette di dire che tra le fiamme finiranno anche gli italiani. Renzi non è da meno:  come i ragazzini in preda a una tempesta ormonale non riesce a tenere a freno l’ambizione da statista e ogni giorno  spara contro il presidente del Consiglio del suo stesso partito. Neanche Bersani ce la fa a stare calmo: nonostante la débâcle elettorale, invece di ritirarsi in esilio a Bettola a smacchiare le lucertole, smania per tornare.  L’elenco dei partecipanti ai giochi olimpici del Pd potrebbe continuare, in quanto, nonostante siano stati rottamati, non c’è dirigente postcomunista che si sia davvero fatto da parte, accettando di ritirarsi a vita privata e  godersi la pensione. Anzi, più hanno la pensione e più tendono a cumularla con altri incarichi e, ovviamente, con altri compensi.  Il primo e più autorevole pensionato di lusso è lo stesso segretario del Pd, Guglielmo Epifani. Il numero uno del partito è un ex sindacalista che nelle fila della Cgil ha trascorso tutta la vita, ma quando è giunto il momento di  cedere il testimone a Susanna Camusso per sopraggiunti limiti di mandato ha deciso di costruirsene una seconda da leader politico. Obiettivo ambizioso che non era riuscito a nessuno prima di lui, neppure a Luciano Lama, che fra i comunisti era, quanto a considerazione, appena sotto Berlinguer.  A Epifani, il più debole dei segretari della Cgil (da socialista accettò di essere ostaggio dei compagni), al contrario il colpo è andato a segno. Così, oltre a moltiplicare gli incarichi, il segretario è riuscito a moltiplicare gli emolumenti, unendo alla pensione l’appannaggio da parlamentare. Non è tutto. Recentemente un suo compagno di sindacato, l’ex numero uno della Fiom, cioè un cigiellino duro e puro cresciuto con i picchettaggi alla Fiat, lo ha accusato di intascarsi un vitalizio da nababbo, uno di quegli assegni previdenziali che secondo il Pd andrebbero tosati per trovare i fondi da donare ai disoccupati. Secondo Gianni Rinaldini, Epifani incasserebbe una rendita mensile ben più alta di quella percepita dai suoi  colleghi, vale a dire 3.400 euro netti, mille in più - tanto per fare un esempio - di quelli che si mette in tasca il suo predecessore nonché europarlamentare Sergio Cofferati.  Perché?, si è chiesto il capo della componente arrabbiata della Cgil. A quanto pare la super pensione sarebbe frutto di una super furbata. Come la maggior parte dei sindacalisti, l’ex segretario ha goduto dei contributi figurativi, cioè di marchette che le confederazioni non pagano ma l’Inps registra come se lo fossero. In genere questi contributi sono al minimo e al momento di ritirarsi danno vita a una pensione per l’appunto  minima. Tuttavia ai sindacati, grazie a un trucchetto introdotto nel 1996, cioè ai tempi della prima riforma previdenziale, fu consentito di versare un’integrazione, in modo che grazie al  sistema retributivo la pensione venisse calcolata sugli ultimi anni di lavoro.  Però, a quanto pare, nel caso di Epifani l’integrazione è stata robusta, al punto che nell’ultimo periodo il numero uno della Cgil ha potuto portare lo stipendio oltre i cinquemila euro lordi, giovandosi di un aumento di 800 euro.  Così l’assegno pensionistico - a carico dell’Inps - sarebbe lievitato e Rinaldini ora ne chiede conto, definendo il comportamento del compagno segretario «eticamente e politicamente inaccettabile». Ma i cumuli non finiscono qui. Perché una volta dimessosi dalla guida del sindacato, Epifani  si sarebbe fatto assegnare, come presidente dell’Associazione Bruno Trentin, 500 mila euro l’anno, una segretaria, una portavoce, due autisti e un’indennità di duemila euro netti. Soldi che sarebbero stati investititi nell’ultima campagna elettorale, auto di servizio compresa. Che dire? Non  è una perfetta rappresentazione di che cosa intendano dentro il Pd quando parlano di difendere i pensionati e il loro potere d’acquisto?  di Maurizio Belpietro @BelpietroTweet

Due pesi Paolo Mieli spiana Prodi e Letta: "Se lo avesse fatto La Russa..."

Conto corrente Tesla, Rosy Bindi deraglia in banca: "A questo punto voglio mettermi in sicurezza"

Ex premier Torino, Letta contestato in università all'inaugurazione dell'anno accademico

tag

Paolo Mieli spiana Prodi e Letta: "Se lo avesse fatto La Russa..."

Roberto Tortora

Tesla, Rosy Bindi deraglia in banca: "A questo punto voglio mettermi in sicurezza"

Torino, Letta contestato in università all'inaugurazione dell'anno accademico

Rosy Bindi, la confessione: "Ho scoperto di avere azioni Tesla, ecco cosa ho fatto"

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...