CATEGORIE

Esposito, l'edicolante: "Legge solo Repubblica e Fatto Quotidiano"

La testimonianza sul giudice che ha condannato Berlusconi: "L'ex premier non gli è simpatico. Non è un mistero..."
di Andrea Tempestini domenica 11 agosto 2013

Marco Travaglio ed Ezio Mauro

1' di lettura

Prima della sentenza che è piovuta sette giorni fa, la sentenza in Cassazione nel processo Mediaset che ha messo all'angolo Silvio Berlusconi, ecco prima di questa sentenza si faceva un gran parlare del "collegio conservatore", di quella sezione feriale della Suprema Corte che, certo, non aveva simpatie a sinistra. Ritratti, indiscrezioni, ricostruzioni. Tutte smentite. E non tanto dalla sentenza. Quanto dalla telefonata dell'indiscussa "star" degli ultimi due giorni, il giudice Antonio Esposito, la toga che ha trasformato Berlusconi un pregiudicato e che, in dialetto campano, anticipava a un giornalista de Il Mattino le motivazioni della sentenza. Esposito, al telefono, alzava l'asticella: "Altro che non poteva non sapere. Berlusconi sapeva". Questo il succo del suo pensiero. Basta questo a renderlo "di sinistra"? No, affatto, anche se un sospetto è legittimo: come è possibile che non abbia neanche un dubbio? Questo non è dato saperlo, attendiamo le motivazioni (quelle vere) della sentenza. A renderlo "di sinistra" - con buona pace dei "ritratti, indiscrezioni e ricostruzioni" sul collegio destrorso - è una nuova indiscrezione, rilanciata da Il Giornale, che ha spedito un inviato a Sapri, provincia di Salerno, il regno del giudice Esposito. La parola all'edicolante della toga che ha crocifisso il Cavaliere: "Compre sempre e soltanto Repubblica e Fatto Quotidiano. Non è un mistero che Berlusconi non gli vada a genio". Avete ancora qualche dubbio al riguardo? 

L'altro... funerale Repubblica, contro Meloni le lacrime della Schlein

Volano stracci Gad Lerner, l'inelegante sfogo dopo l'addio al Fatto

Dopo 5 anni Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

tag

Repubblica, contro Meloni le lacrime della Schlein

Gad Lerner, l'inelegante sfogo dopo l'addio al Fatto

Giovanni Sallusti

Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

Daniele Capezzone, Meloni da Trump? "Ecco chi rosica più di tutti"

Primo Maggio. Rapporto UGL-Luiss Business School: la scelta del percorso universitario preoccupa il 60% dei giovani italiani

La decisione del percorso universitario è fonte di preoccupazione per il 60% dei giovani italiani, mentre per il ...

Versilfood protagonista a TUTTOFOOD 2025 con innovazione, sostenibilità e nuovi lanci di prodotto

Versilfood conferma la propria presenza a TUTTOFOOD 2025, la manifestazione internazionale dedicata al settore agroalime...

Sergio Puddu guida la crescita di Company Business: consulenza strategica per le imprese italiane

In un mercato in continua trasformazione, la figura di Sergio Puddu, CEO e fondatore di Company Business, emerge come pu...

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini