CATEGORIE

Carcere: detenuti di Opera e Bollate incontrano i cittadini

domenica 24 novembre 2013

2' di lettura

Milano, 24 nov. - (Adnkronos) - Come si sopravvive in una cella? Quali azioni riempiono la vita quotidiana dietro le sbarre? Di questi temi si parlerà martedì 26 novembre, alle ore 18, all'Urban Center in Galleria Vittorio Emanuele II a Milano. Si tratta del secondo appuntamento del ciclo di incontri 'Consigli di lettura su carcere e dintorni', promosso dal Garante dei diritti delle persone private della libertà personale del Comune di Milano, Alessandra Naldi. All'incontro interverranno alcune persone detenute provenienti dalle case di reclusione di Opera e Bollate. "Affronteremo - ha detto Naldi - il tema della vita quotidiana in carcere e delle strategie messe in atto da chi deve trascorrere quasi tutto il suo tempo chiuso all'interno di una cella. Racconteremo di come ci si fa da mangiare o si tiene in ordine uno spazio di tre metri per quattro dove vivono fino a cinque o sei persone. Ci interrogheremo su come si possano far passare intere giornate senza avere mai niente da fare. E su come si possa difendere la propria identità all'interno di un sistema che tende ad annullare la personalità di chi sta chiuso al suo interno. Proponiamo questi incontri perché vogliamo che la città conosca e rifletta sulle varie sfaccettature del mondo del carcere". Parteciperanno all'incontro Davide Dutto, coautore del libro 'Il gambero nero' e promotore dell'associazione Sapori Reclusi e Giorgia Gay, antropologa, giornalista e autrice dell'e-book '… e per casa una cella'. Interverranno anche Emilio Caravatti e Lorenzo Consalez, docenti del Politecnico di Milano, che illustreranno un'esperienza di interazione tra studenti di architettura e persone detenute sulla riprogettazione degli spazi del carcere. Ulteriori informazioni nella sezione 'Pena e carcere a Milano' del sito www.comune.milano.it

tag

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...

Esperti criticano l’OMS al 20° anniversario della Convenzione per il Controllo del Tabacco

Mentre l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) celebra il 20° anniversario della sua Convenzione Qua...

Assemblea Annuale dei Delegati del Fondo Pensione Nazionale per il Personale delle BCC-CRA. Nel 2024 il patrimonio ha superato i 3 miliardi di euro

Si è svolta a Roma l’Assemblea Annuale dei Delegati del Fondo Pensione Nazionale per il Personale delle BCC...