CATEGORIE

Emanuele Filiberto ambasciatore di Pompei: in rivolta i neoborbonici

Il sindaco della città nomina il rampollo di casa Savoia. E i nostalgici insorgono
di Roberto Procaccini domenica 24 novembre 2013

Emanuele Filiberto

2' di lettura

"Mai un Savoia ambasciatore di Pompei!". E organizzano la protesta. In programma un picchetto al santuario della Madonna di Pompei con tavoli per la raccolta firme dei cittadini. Nella cittadina della provincia napoletana, universalmente conosciuta per gli scavi archeologici, è in atto una sfida tra corone. I neoborbonici, infatti, insorgono contro la decisione di nominare Emanuele Filiberto di Savoia, pricipe mancato d'Italia, ambasciatore nel mondo di Pompei. E si danno appuntamento per sabato 23 novembre per contesatre la scelta.  I nostalgici del Regno delle Due Sicilie ce l'hanno col rampollo della casata sabauda e, ancor di più, col sindaco della cittadina, Claudio D'Alessio (Pd) che ha deciso di insignire il reale zazzeruto dell'incarico. Qual è il problema? Una questione di retaggio storico. La nomina, si lamentano i neoborbonici, "dimostra uno scarso rispetto per la storia e la cultura di Pompei, della Campania e del Sud. Pompei è già una delle città più famose del mondo e non ha bisogno di un 'testimonial' - e qui scatta l'accusa più grave - che ricorda la colonizzazione, i massacri, saccheggi subiti dal Sud (e da Pompei) durante l'unificazione ad opera dei suoi antenati e con conseguenze drammatiche e attuali". Principe sfortunato - Il mandato (puramente onorifico) di Emanuele Filiberto non inizia nel migliore dei modi. Insignito del titolo di ambasciatore di Pompei il 21 novembre, si trova già a dover affrontare una contestazione. Il principe, che non ha mai trovato la fortuna che s'augurava nel mondo dello spettacolo (ha parteciapto a trasmissioni, show, talent e pure a un Sanremo), comincia pure la carriera diplomatica col piede sinistro.

Milano, proteste dei precari all'Università Bicocca

a Torre Annunziata Maria Rosaria Boccia, arrestato il fratello per furto di energia elettrica

Messinscena Pompei, al santuario in confessionale non c'era un prete: l'ultimo scandalo

tag

Milano, proteste dei precari all'Università Bicocca

Maria Rosaria Boccia, arrestato il fratello per furto di energia elettrica

Pompei, al santuario in confessionale non c'era un prete: l'ultimo scandalo

Romania, proteste dopo l'annullamento delle presidenziali

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...

Esperti criticano l’OMS al 20° anniversario della Convenzione per il Controllo del Tabacco

Mentre l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) celebra il 20° anniversario della sua Convenzione Qua...

Assemblea Annuale dei Delegati del Fondo Pensione Nazionale per il Personale delle BCC-CRA. Nel 2024 il patrimonio ha superato i 3 miliardi di euro

Si è svolta a Roma l’Assemblea Annuale dei Delegati del Fondo Pensione Nazionale per il Personale delle BCC...