Sanita': Pd Lombardia, Regione prende tempo su riduzione ticket

domenica 24 novembre 2013
Sanita': Pd Lombardia, Regione prende tempo su riduzione ticket
2' di lettura

Milano, 20 nov. (Adnkronos Salute) - Sull'annunciata riduzione dei ticket sanitari, la Regione Lombardia "prende tempo". Lo sostiene il gruppo consiliare Pd, spiegando che "non c'è alcuna certezza" sul 'ritocco' "perché non ci sono ancora garanzie sull'entità della dotazione aggiuntiva che dovrebbe arrivare alla Lombardia in virtù del nuovo Patto della salute, ancora in discussione Roma, che per la prima volta terrà conto dei costi standard. I 40 o 50 milioni in più di cui hanno parlato sia gli assessori Garavaglia e Mantovani, sia il presidente Maroni, sono al momento solo una stima, probabilmente non aggiornata, della dotazione aggiuntiva che la Lombardia dovrebbe ottenere per il 2013 a valere sul bilancio del 2014. Lo ha detto questa mattina in Commissione Sanità del Consiglio regionale il direttore generale della Sanità lombarda Walter Bergamaschi - riporta il Pd - rispondendo alle domande dei commissari in vista dell'approvazione del bilancio regionale". "A meno di un mese dall'approvazione del bilancio - dichiara Carlo Borghetti, capo delegazione del Pd in Commissione Sanità - non abbiamo certezza sulle cifre e vediamo molta incertezza sulla manovra che dovrebbe tagliare i ticket, come promesso da questa amministrazione a più riprese. Lo diciamo con chiarezza: non accetteremo scuse da parte della Giunta, anche perché i soldi ci sono e sono ben più di quelli annunciati. La Regione si è infatti ritrovata un tesoretto di circa 110 milioni di euro sulla spesa farmaceutica che possono ben essere utilizzati per intervenire al fine di rendere più equi e più leggeri i ticket più onerosi d'Italia". Il Pd - si legge nella nota - fa riferimento al risparmio di 99 milioni sul capitolo della spesa farmaceutica territoriale nell'anno in corso, dovuto soprattutto all'aumento della quota di farmaci equivalenti venduti in farmacia. Contemporaneamente, l'introito da ticket sui farmaci non solo non è diminuito, ma è aumentato di 10 milioni nello stesso periodo. Il saldo positivo, per la Regione, è quindi di 110 milioni di euro.