Musica: il 'Festival Beethoven' invade Torino (2)

domenica 23 giugno 2013
Musica: il 'Festival Beethoven' invade Torino (2)
2' di lettura

(Adnkronos) - Mercoledi' 26 giugno sara' la volta di altre tre sinfonie: la n. 1 in do maggiore op. 21, la n. 4 in si bemolle maggiore op. 60 e la n. 3 in mi bemolle maggiore op. 55, detta "Eroica". A seguire, venerdi' 28 giugno, le sinfonie n. 2 in re maggiore op. 36, n. 8 in fa maggiore op. 93 e n. 7 in la maggiore op. 92. Chiuderanno il Festival, domenica 30 giugno, la Sinfonia n. 6 in fa maggiore op. 68, detta "Pastorale" e la celebre Sinfonia n. 5 in do minore op. 67. In occasione dell'ultimo concerto, insieme all'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, nell'Allegro con brio che apre la Quinta Sinfonia suoneranno i bambini dell'Orchestra Pequeñas Huellas. L'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai ha affrontato piu' volte l'integrale delle nove sinfonie nel corso della sua storia e ha anche suonato la Nona Sinfonia all'aperto, in grandi piazze italiane come quella del Quirinale a Roma o piazza San Carlo a Torino, offrendo a vaste platee il messaggio universale dell'Inno alla gioia. Valčuha, invece, affronta per la prima volta l'intero corpus sinfonico beethoveniano, proponendolo in quattro serate nel corso di una settimana. L'Orchestra Filarmonica di Torino (Oft), altra protagonista del Festival Beethoven, proporra' nelle serate di martedi' 25, giovedi' 27 e sabato 29 giugno i grandi Concerti che il compositore dedico' agli strumenti solisti. Attraverso una lettura piu' cameristica, che da sempre caratterizza le sue interpretazioni l'Oft sapra' far emergere l'aspetto piu' umano, terreno e fragile di un Beethoven che, specie nei Concerti per Pianoforte, abbandona la veste monolitica di titano per approdare a una dimensione piu' lirica e dolce, quasi si mettesse completamente a nudo. (segue)