CATEGORIE

Emilio Fede: "Presto direttore de La Discussione"

L'ex direttore del Tg4 pronto a mettersi al timone de "La Discussione" per "tremila euro al mese"
di Marta Macchi domenica 23 giugno 2013

Emilio Fede

2' di lettura

Era stato abbandonato, "maltrattato", gettato via come un personaggio del passato per cui non c'è più posto. Orfano del Cav, Emilio Fede, si era dato per finito ma oggi torna, in grande stile: "Al 70 per cento è fatta. Sa che cosa significherebbe per uno che ha fatto la mia carriera, che è stato in Rai e Mediaset, chiudere alla guida di una testata storica come questa?" Il giornale in questione è un quotidiano politico, La Discussione, fondato nel lontano 1952 da Alcilde De Gasperi ed un tempo legato alla Democrazia cristiana. Adesso l'ex direttore del Tg4 è pronto a raccoglierne l'eredità, nel ruolo di "direttore editoriale", come lui stesso specifica. La proposta, poi l'incontro con l'ex parlamentare Giampiero Catone, storia e gloria del giornale, lo stesso che trasformò i circoli la Discussione in un movimento politico. La proposta - Dell'approccio degasperiano ormai è rimasta solo un'ombra, ma Fede è eccitato al pensiero della nuova avventura, soprattutto alla luce dei suoi ultimi avvenimenti: "Per me sarebbe come arrivare in pace alla fine di un percorso". Tornare all'arte sublime della scrittura, alle origini, al puro giornalismo, Fede ne è convinto: "Io ho una storia. Sono scampato a un attentato delle Br, ho fatto parte della tradizione socialdemocratica, ho avuto un suocere allievo di Croce. Il rispetto per il pubblico l'ho sempre avuto". E riguardo all'ex datore di lavoro, e forse anche ex amico, aggiunge: "Come tratterò Silvio Berlusconi sulla Discussione? Allo stesso modo di Cofferati o di Bersani. Nulla di più". Come direttore editoriale il giornalista percepirà uno stipendio mensile di circa "tremila euro" e l'avanzata verso questo nuovo traguardo dovrebbe coincidere proprio con la sentenza del processo Ruby in cui lui stesso è imputato: "Io non c'entro nulla con quelole cose. Mora faceva l'agente, la Minetti neanche lo so..."

L'architetto Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Il ballerino Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

ecco la sinistra Prodi, la lezione di Francesca Pascale: "Cosa diceva sempre Berlusconi"

tag

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

Prodi, la lezione di Francesca Pascale: "Cosa diceva sempre Berlusconi"

Marco Predolin confessa: "Incontrai Berlusconi, ero ubriaco e sporco di cozze"

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...