CATEGORIE

Morto a 83 anni lo scrittore milanese Carlo Castellaneta

Esordì nel 1958 con "Viaggio col padre", ha pubblicato circa 40 opere in 50 anni. L'ultimo romanzo nel 2007
di Roberto Procaccini domenica 29 settembre 2013

1' di lettura

Se l'è portato via, all'età di 83 anni, una complicazione della polmonite per la quale era stato ricoverato in ospedale. E' morto la scorsa notte Carlo Castellaneta, scrittore e giornalista, in un ospedale di Palmanova (Udine). Castellaneta, nato a Milano nel 1930 da padre pugliese e madre meneghina, aveva cominciato a lavorare nell'editoria come correttore di bozze per la Mondadori. Il suo esordio letterario ("Viaggio col padre") risale al 1958: edito dalla stessa Mondadori, fu Elio Vittorini ad autorizzarne la pubblicazione. Castellaneta (che ha dato alle stampe circa 40 titoli in 50 anni) ha collaborato con il Corriere della Sera, ha diretto Storia illustrata ed è stato direttore del Museo Teatrale della Scala. Scrittore tradotto in francese, spagnolo e tedesco, ha pubblicato il suo ultimo lavoro ("Gridando: avanti Savoia") nel 2007. Da una decina d'anni viveva in Friuli.

Tragedia Roma, appuntamento online: drogato un 68enne, lo ritrovano cadavere. Chi finisce in manette

Rischio per la salute McDonald's crolla a Wall Street. "Escherichia coli", un morto e ricoveri: cosa c'era nei panini

Paese sotto choc Parma, secondo bimbo trovato morto nello stesso luogo: "Quadro tragico e agghiacciante"

tag

Roma, appuntamento online: drogato un 68enne, lo ritrovano cadavere. Chi finisce in manette

McDonald's crolla a Wall Street. "Escherichia coli", un morto e ricoveri: cosa c'era nei panini

Parma, secondo bimbo trovato morto nello stesso luogo: "Quadro tragico e agghiacciante"

Parigi 2024, traegedia al villaggio olimpico: morto Lionel Elika Fatupaito

Adriano Attus porta “Veritas” a Milano: un viaggio visivo tra numeri, forme e immaginazione

Si è aperta il 15 aprile 2025 alle ore 18, presso lo Studio Lombard DCA (Viale Premuda 46), la mostra personale d...

"Storia di una notte", il racconto di un grande dolore

La realtà è là, senza manipolazioni o ideologie e tuttavia l'impatto prodotto da questo film, r...
Annamaria Piacentini

Osteria Gioachino, un progetto che vuole valorizzare il territorio e l’immortale genio di Rossini

Partendo dalla passione per la ristorazione tradizionale, dopo dodici anni di attività, l’Osteria dalla Pep...

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli