(Adnkronos) - Urbis et Artis, unitamente alle Associazioni ed Enti suoi partner, offre i suoi trent'anni d'esperienza spesi ad assistere, coadiuvare, promuovere artisti emergenti e no, contribuendo in modo determinante ad affermarne e accrescerne nel tempo valore e quotazioni. Anche quest'anno l'evento si svolge, infatti, a Roma nel Salone centrale dell'Universita' Pontificia del "Seraphicum in Via del Serafico. Il premio, che come anticipato viene assegnato ai primi cinque di ogni sezione, consiste in un'opera realizzata da una delle piu' eminenti personalita' del panorama artistico contemporaneo, il Maestro Alba Gonzales, esprimendo cosi' il concetto che l'Arte stessa riconosce e premia i suoi protagonisti. Inoltre il vincitore avra' l'opportunita' di pubblicare redazionali sulla rivista Urbis ed Artis per il valore di 7.500,00 , sull'Enciclopedia d'Arte Italiana e sull'Agenda Artistica. L'accettazione delle opere, sempre determinata da date di disciplinata ricezione, e' subordinata alle selezioni indette a garanzia della qualita' della manifestazione. L'artista che si propone deve compilare l'apposito modulo (vedi di seguito) unitamente al versamento di trenta euro che, in caso di mancata selezione verranno restituiti. Le selezioni che precedono e che conseguono la Mostra finale del 2-7 gennaio 2015, sono cinque e, come evidenziato, si svolgeranno a febbraio, aprile, giugno, settembre e novembre 2014 per consentire agli artisti di partecipare in quei mesi dove siano disimpegnati da obblighi pregressi.