CATEGORIE

A Ferrara si parla di Assange, hacker etici e sicurezza della Rete

Dal 4 ottobre, in concomitanza con il Festival di Ferrara, Zuni Arte Contemporanea espone le tavole di una graphic novel dedicata al papà di Wikileaks. E ancora: incontri, workshop e proiezioni
di Giulio Bucchi domenica 29 settembre 2013

1' di lettura

Hacker, etica, sicurezza della Rete. Se ne parlerà a Ferrara dove da venerdì 4 ottobre, in concomitanza con il Festival di Internazionale (4-6 ottobre), negli spazi di Zuni Arte contemporanea dalle 14 verranno esposte le tavole originali della graphic novel Julian Assange: dall’etica hacker a Wikileaks disegnate da Gianluca Costantini. A contorno, workshop, incontri, proiezioni. Alle 17 il collettivo U10 che si occupa di narrativa su Twitter dialoga con il giornalista Antonino Caffo, esperto di hacking, cyberwar e sicurezza informatica e autore di Edward Snowden, un uomo solo al comando, e-book sulla vicenda del Datagate, e con il ricercatore della Cattolica Matteo Stefanelli, critico del fumetto e attento osservatore dei media. Alle 18 continuano la discussione Alessandro Bottoni, fondatore del partito pirata, e Paolo Holzl, informatico esperto di open Source.  

Il caso Quirinale nel mirino degli hacker russi. Il Colle: nessun attacco al sito web

Nuovo assalto informatico Attacco hacker, nel mirino diversi Comuni e la Regione Puglia

Scontro Ferrara, schianto tra un'auto e un bus di studenti: una vittima

tag

Quirinale nel mirino degli hacker russi. Il Colle: nessun attacco al sito web

Attacco hacker, nel mirino diversi Comuni e la Regione Puglia

Ferrara, schianto tra un'auto e un bus di studenti: una vittima

Nuovo attacco all'Italia degli hacker filorussi NoName057(16)

Perché Saix è tra i più forti su TikTok? Ecco cosa c'è da sapere...

Visualizzazioni dopo visualizzazioni, raggiunge milioni di interazioni sui social. Saix, capelli ricci e volto simpatici...
Rudy Cifarelli

Il luogo iconico e paradisiaco di Mauritius 

Sull’isola di Mauritius, dove l’oceano incontra la terra con un abbraccio di turchese e smeraldo, esiste un ...
Orchidea Colonna

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...