CATEGORIE

"Noi impresentabili? Come si permette?". E l'Annunziata va ko

La conduttrice spara e attaccata abbassa la cresta: "Ho detto una cosa pesante"
di Andrea Tempestini domenica 17 marzo 2013
Alfano e Annunziata

Alfano e Annunziata

2' di lettura

Scintille nello studio di In mezz'ora dove l'ospite, il segretario del Pdl Angelino Alfano, ha lamentato l'offesa da parte della conduttrice Lucia Annunziata che ha definito "impresentabili" gli esponenti del Popolo della libertò, offendendo così quasi il 30% degli elettori. "Come si permette? Da quale cattedra etica voi della sinistra potete giudicare con parole di disprezzo nei confronti del popolo che da vent'anni vota" il partito guidato da Silvio Berlusconi, ha protestato Alfano, mantendendo un certa calma anche se era chiaramente alterato. Alla fine, Annunziata si è in qualche modo scusata, ammettendo di aver detto una "cosa pesante", ma Alfano ha sottolineato che quelle dette "sono cose non solo pesanti ma anche profondamente ingiuste". Annunziata attacca, Alfano risponde e la conduttrice abbassa la cresta, insomma. Dure reazioni - Ma le dichiarazioni dell'Annunziata hanno scatenato le repliche degli esponenti del centrodestra. "Lucia Annunziata - ha commentato Daniela Santanchè - solitamente buona professionista, non ha saputo resistere alla tentazione di dare giudizi politici e anzichè informare, come dovrebbe e come richiede il servizio pubblico Rai, ha ceduto alla propaganda. Non è impresentabile chi va a manifestare contro una persecuzione giudiziaria ai danni del proprio leader, ma chi stigmatizza una libera manifestazione come impresentabile". Quindi Alessandra Mussolini: "Lucia Annunziata ha superato il suo noto essere di parte arrivando a insultare milioni di Italiani che votano Pdl e che, putroppo, pagano il canone Rai. Non basta una semplice censura di fronte a tale insolenza verbale. Lo stipendio alla Annunziata lo pagano anche gli elettori del Pdl che meritano rispetto e una giusta informazione, troppo spesso sporcata da giornalisti impresentabili".  Quindi Daniele Capezzone: "Nessuno può permettersi di trattarci come figli di un dio minore. La Rai dovrebbe essere un servizio pubblico, e non uno sfogatoio per tifoserie politiche contrapposte". Maurizio Gasparri da par suo è andato oltre e ha chiesto l'intervento dell'ordine dei giornalisti: "Non solo l’Ordine professionale, ma anche i vertici del Servizio pubblico dovrebbero intervenire per stigmatizzarne l’atteggiamento".

a giugliano Napoli, 13enne accoltella un coetaneo: la lite scoppiata per un pallone

Bassezze Mario Balotelli, vergogna contro Boban: "Chi ca*** sei? Mi stai sul ca***? Vaff***"

Tutto in famiglia Stefanos Tsitsipas litiga con il padre e lo caccia dal campo: "Sono molto deluso da lui"

tag

Napoli, 13enne accoltella un coetaneo: la lite scoppiata per un pallone

Mario Balotelli, vergogna contro Boban: "Chi ca*** sei? Mi stai sul ca***? Vaff***"

Stefanos Tsitsipas litiga con il padre e lo caccia dal campo: "Sono molto deluso da lui"

Lorenzo Pastuglia

Paolo Virzì rompe il silenzio, le clamorose parole su Micaela Ramazzotti dopo la lite al ristorante

Trezzano, sabato 10 maggio la partita benefica per il numero 1522

Il 10 maggio dalle 10 alle 21 a Trezzano sul Naviglio, alle porte di Milano, andrà in scena il secondo Trofeo Sol...

Italia-Kuwait, l’ambasciatore Al Qahtani: Forte cooperazione nell’aviazione civile, difesa e sanità

Le relazioni di cooperazione bilaterale tra Kuwait e Italia “sono radicate e storiche in diversi campi tra i quali...

Il ritorno della grande cucina milanese nel cuore liberty di via Marcona

Nel cuore della Vecchia Milano, dove i palazzi raccontano storie di un tempo e l’eleganza si esprime nei dettagli ...

La Regione Siciliana a TuttoFood Milano 2025 in qualità di Regione Europea della Gastronomia

Grande partecipazione questa mattina per l'inaugurazione dello Stand della Regione Siciliana a TuttoFood, presso il ...