CATEGORIE

I grillini come i vecchi partiti:ora si scannano sulle nomine

Gli onorevoli a 5 Stelle spaccati sui candidati presidenti di Camera e Senato. Voto rinviato. Loro: "Colpa delle email". Una scusa per celare le prime correnti
di Andrea Tempestini domenica 17 marzo 2013

1' di lettura

di Brunella Bolloli Nel momento in cui dalla Cappella Sistina è uscita la fumata bianca che annunciava l’elezione del nuovo Papa, i grillini erano ancora chiusi a Montecitorio. Conclave a modo loro, riuniti dalle 14 nella sala della Regina per scegliere i nomi da proporre per la presidenza della Camera. Ma è stato più difficile del previsto. Fumata nera per l’M5S. Tutto rimandato a oggi. Dissidi e incomprensioni come un vero partito, altro che condivisione sui nomi e «non-partito». Un guazzabuglio tale che dopo oltre quattro ore di summit non si è trovata la quadra. Anzi. Si è perfino inceppato il sistema informatico, la macchina on line dei grillini, nonostante l’uso sapiente della Rete. Pare infatti che la mailing list comune dei parlamentari eletti abbia funzionato a singhiozzo, così non tutti gli «onorevoli cittadini» sapevano della convocazione di ieri. (...) Come spiega Brunella Bolloli su Libero di giovedì 14 marzo, il Movimento 5 Stelle si comporta come i vecchi partiti: si scannano sulle nomine. Gli onorevoli grillini sono spaccati sui nomi da candidare per la presidenza di Camera e Senato. Il voto infatti è stato rinviato di un giorno. Ma loro accampano scuse assurde: "E' tutta colpa delle email fuori uso". Tutte balle: vogliono celare le prime correnti a Cinque Stelle. Leggi l'approfondimento di Brunella Bolloli su Libero di giovedì 14 marzo

La Supermedia Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

Tutti da ridere M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

La confessione Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

tag

Supermedia, la competizione a sinistra fa male solo alla Schlein

Pietro Senaldi

M5s, la vergogna di Tridico: "Giorgia Meloni traditrice"

Fabio Rubini

Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

Gilda Sportiello, il peccato originale del M5s a L'aria che tira

Claudio Brigliadori

Giornata mondiale sicurezza lavoro. Paolo Capone, leader UGL: "Basta morti: la sicurezza deve essere una priorità"

"In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, i dati pubblicati dall’Inail ci impongono ...

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...