CATEGORIE

L’importanza di bere

L’acqua è l’elemento essenziale della dieta quotidiana
di giovanni morelli domenica 27 gennaio 2013

3' di lettura

È l’acqua l’elemento più prezioso della nostra dieta quotidiana, indispensabile per sentirci e mantenerci in forma, un vero elisir di lunga vita. Bere più di un litro d’acqua ogni giorno è la miglior ricetta per il benessere del nostro organismo e insieme una fantastica fonte di giovinezza. Uno stile di vita sano e sostenibile, cioè rispettoso dell’ambiente oltre che del nostro corpo, è la base di partenza per vivere in salute e stare bene. Non solo fisicamente: il vero benessere viene, infatti, anche dalla tranquillità mentale, dall’equilibrio tra corpo e mente.  L’acqua è l’elemento base di ogni forma vivente. Il nostro corpo è formato in larga parte da acqua, con una media che va dal 75% nei bambini piccoli al 50% negli anziani. Le nostre cellule hanno bisogno di acqua per regolare il flusso del sangue e della temperatura corporea, per trasportare le sostanze nutritive e per eliminare le tossine. Ecco perché si consiglia di bere almeno 1,5 litri di acqua ogni giorno. L’acqua, la miglior bevanda per dissetarsi, a zero calorie, non è solo… acqua: contiene, infatti, sali minerali e oligoelementi che la rendono preziosa per i nostri tessuti, per le ossa, per la produzione di ormoni e di enzimi, ed anche per il sangue. Sono i sali, inoltre, a determinarne le sottili differenze di gusto. Ma attenzione, perché un gusto forte invece indica la presenza nell’acqua di altri elementi, come per esempio l’acetaldeide, un prodotto chimico che possono rilasciare nell’acqua le bottiglie di plastica non opportunamente “bloccate”. Una soluzione c’è, scegliere una bottiglia di alluminio. Produrla richiede energia, ma l’alluminio è un materiale estremamente resistente e anche riciclabile, quindi nulla va perso. E se l’acqua non è tutta uguale, neanche le bottiglie lo sono. È importante guardare la loro origine, cioè come sono fatte e la loro qualità, cioè come “funzionano” e solo SIGG, che da oltre 100 anni produce bottiglie e borracce, sa garantire il massimo in entrambe. Da un pezzo unico di alluminio, senza soluzione di continuità viene realizzata la bottiglia con un processo ad estrusione. L’alluminio può essere poi riciclato in altri prodotti senza perdere le sue eccellenti qualità di resistenza ed igieniche. I liquidi, infatti, a contatto con questo materiale non cambiano gusto né assorbono sostanze nocive per la salute. Anche le fonti energetiche usate per la produzione delle bottiglie sono rinnovabili, così come i mezzi di trasporto scelti per il loro trasporto (soprattutto le ferrovie svizzere, che al 75% impiegano fonti energetiche rinnovabili). L’obiettivo è di ridurre le emissioni di anidride carbonica nell’ambiente. Diventata un piccolo oggetto di culto, usata da attori e personaggi famosi, la bottiglietta SIGG è disponibile anche in molte versioni per i bambini. Una scelta consapevole, ideale anche per i nostri figli, che possono scegliere tra tanti disegni divertenti e i personaggi dei cartoni preferiti, portare la bottiglia a scuola o al parco giochi e imparare così, in allegria, a rispettare l’ambiente. In questo modo sin da piccoli apprendono anche le corrette abitudini nel consumo di acqua in modo divertente e semplice.

Specifici nutrienti Dieta, lo studio durato 30 anni: cosa mangiare per vivere (davvero) più a lungo

Buco sulla cintura Dieta termogenica, ecco gli alimenti che bruciano tutto e ti fanno dimagrire: una rivoluzione

A scuola Varese, il pranzo in mensa finisce malissimo: vomito e diarrea, 31 in ospedale

tag

Dieta, lo studio durato 30 anni: cosa mangiare per vivere (davvero) più a lungo

Dieta termogenica, ecco gli alimenti che bruciano tutto e ti fanno dimagrire: una rivoluzione

Varese, il pranzo in mensa finisce malissimo: vomito e diarrea, 31 in ospedale

Infarto, il sintomo che viene ignorato da un paziente su due: come salvarsi la vita

Torna "Obiettivo Terra": fotografie sulle bellezze naturali italiane

“Torna Obiettivo Terra, giunto alla sua sedicesima edizione, uno dei premi e concorsi fotografici naturalistici pi...

Essaouira e il fascino senza tempo di Villa Maroc

Il vento dell’Atlantico soffia leggero sulle mura dorate di Essaouira, trasportando il profumo del mare e delle sp...

Achille Lauro al Radio Zeta Future hits live: il 1° giugno a Roma

Ci sarà anche Achille Lauro sul palco del Radio Zeta Future hits live, il prossimo 1° giugno al Centrale del ...

2Watch, crescita del 150% sul Q1. Ingresso di nuovi media brand e offerta ampliata

Un primo quarter superlativo quello affrontato da 2WATCH, leader italiano dell'intrattenimento digitale di nuova gen...