CATEGORIE

Convulsioni febbrili: cosa fare e non fare

Non c’è motivo di farsi prendere dal panico
di giovanni morelli domenica 27 gennaio 2013

1' di lettura

Le convulsioni febbrili si manifestano solo nei bambini il cui sistema nervoso è particolarmente eccitabile (di solito bimbi di età inferiore ai 5 anni, spesso figli di genitori che hanno avuto da piccoli lo stesso disturbo). Il bambino può perdere conoscenza, irrigidirsi, manifestare scosse ai quattro arti, avere gli occhi sbarrati oppure rivolti all’indietro, o entrare in uno stato di rilasciamento muscolare (“si lascia andare”). Possono durare alcuni minuti dopo di che, in genere, subentra una profonda sonnolenza: è quello il segnale di un ritorno alla normalità. Cosa fare: consultate il vostro pediatra appena è finita la convulsione. Se non è il primo episodio e avete in casa il “clisterino” di Diazepam, somministratelo subito. Cosa non fare: non c`è pericolo e non c`è nessun motivo di farsi prendere dal panico; non cercate di bloccarne le scosse; non cercate di attirare l’attenzione del bambino, non schiaffeggiatelo, né scuotetelo anche se smette temporaneamente di respirare; non infilategli nulla in bocca. Non c`è bisogno di andare in ospedale: la convulsione dura meno del tempo necessario per raggiungere il pronto soccorso. Eventuali accertamenti (quasi mai necessari in caso di semplici convulsioni febbrili) potranno essere concordati con il pediatra di fiducia. Federico Marolla - Pediatra di famiglia

A scuola Varese, il pranzo in mensa finisce malissimo: vomito e diarrea, 31 in ospedale

Patologie La febbre che rende ciechi, già 8 casi: la malattia che spaventa il mondo

Assurdo Marika muore a 36 anni in 3 giorni, "sembrava un raffreddore": il caso sconvolge il Veneto

tag

Varese, il pranzo in mensa finisce malissimo: vomito e diarrea, 31 in ospedale

La febbre che rende ciechi, già 8 casi: la malattia che spaventa il mondo

Marika muore a 36 anni in 3 giorni, "sembrava un raffreddore": il caso sconvolge il Veneto

Influenza, l'impennata di fine anno: 600mila italiani a letto

Luca Puccini

“Il fiorentino Andrea Bicchi come Rocky Balboa: il 26 aprile combatterà per il titolo mondiale pesi massimi BKFC nella sua città”

Si è svolta il 24 aprile nel tardo pomeriggio, presso l’Hotel Hilton Metropole di Firenze, la conferenza st...

Repubblica di San Marino e Istituto Friedman: una sinergia al servizio della libertà

Nella giornata di ieri, il Segretario di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino, Luca Beccari, ha ac...

25 Aprile: Mediaset celebra 80 anni di libertà con una campagna istituzionale su tutte le emittenti

In occasione dell’80° anniversario della Liberazione, Mediaset realizza una campagna istituzionale per il 25 a...

Come dare valore legale ai corsi di formazione (e smettere di buttare soldi in attestati inutili)

Ogni anno, migliaia di studenti e professionisti si affidano a enti formativi che rilasciano corsi con titoli privi di r...