CATEGORIE

C'è chi si è arricchito sul fallimento di Mps

di Lucia Esposito domenica 27 gennaio 2013
C'è chi si è arricchito sul fallimento di Mps

1' di lettura

Dietro il disastro del Monte Paschi di Siena c'è chi si è arricchito. C'è quindi chi, grazie ai disastri del Banco, ci ha "mangiato". Nel 2008, infatti, la Banca di Siena per sostenere l'acquisto di Antoneventa (che da molti viene indicato come l'origine di tutti i mali) ha emesso uno strumento finanziario, il fresh: un miliardo di euro che servivano a rafforzare il patrimonio dell'Istituto di credito. Ma, come spiega il Corriere in edicola oggi, venerdì 25 gennaio, chi aveva sottoscritto questi titoli aveva diritto a un interesse molto alto pari al dieci per cento. Per ripagare questo debito, ogni anno, la banca doveva trovare nei suoi bilanci circa 100 milioni di euro. Un tasso altissimo perché la verità è che quando il mercato intuisce che ci sono delle difficoltà ne approfitta. Si guadagna sui più deboli. Insomma in questa situazione, nonostante il disastro finanziariio del Monte Paschi c'era chi doveva assolutamente guadagnare.  Sul'emissione del titolo indagano I pm di Siena Antonino Nastasi, Giuseppe Grosso, Aldo Natalini e il procuratore Tito Salerno con la Guardia di Finanza, che indagano sull'inchiesta Angonveneta, hanno acceso il faro anche su quest'emissione già finita sotto il faro della Banca d'Italia che chiede si modificare il regolamento del bond in modo più stringente. Una decisione che provocò la reazione dei sottoscrittori.

Scandalo a luci rosse Manchester City, un terremoto: "Chi era presente ai festini por***"

Credibilità a zero Wada, lo scandalo rivelato dal Nyt: i file persi dall'agenzia che vuole affondare Sinner

il "sistema" Magistratura, concorso truccato? Ecco cosa scriveva Sallusti...

tag

“Malamore”, diretto da Francesca Schirru, racconta la schiavitù di un amore malato. Nei cinema dall'8 maggio

La storia si svolge nel cuore della Puglia, dove si vive un amore rubato tra il silenzio e l'indifferenza di chi sa,...
Annamaria Piacentini

Steven Basalari sbarca a Bari: "Con mollica o senza" invade la Puglia

La favola di Steven Basalari continua. L'imprenditore bresciano, numero uno nel mondo delle discoteche, apre anche a...

Enit a Dubai: "Aumento del 21% degli arrivi in Italia dal Medio Oriente rispetto al 2024"

Enit, presente all’Arabian Travel Market (Atm) di Dubai - fiera di riferimento per il settore dei viaggi in entrat...

GUBER APPROVA IL BILANCIO 2024: AUMENTO DEL 31,5% DELL’UTILE, PATRIMONIO NETTO CRESCIUTO DEL 17,0%, CET1 al 32,3%

L’assemblea degli azionisti di Guber Banca S.p.A. ha approvato i risultati del bilancio 2024 che si presenta come ...