Napoli, 24 gen. - (Adnkronos) - Via libera in caso di mare agitato all'attracco straordinario a Castellammare di Stabia delle navi Caremar dirette a Capri. Una misura che evitera' ai cittadini di Capri di rimanere isolati. La Regione Campania, la Capitaneria di Porto e la Caremar hanno dato, a partire da oggi, parere favorevole, accogliendo la richiesta dei sindaci di Capri Ciro Lembo e di Anacapri Franco Cerrotta, che avevano piu' volte sollecitato ad autorizzare in via eccezionale nelle condizioni meteorologiche avverse l'imbarco e lo sbarco nel porto di Castellammare di Stabia, notoriamente riparato e protetto da tutti i venti. L'attracco sara' comunque subordinato alle decisioni dei comandanti dei traghetti che di volta in volta valuteranno la possibilita' di raggiungere Capri dall'approdo stabiese. Il porto di Castellammare sara' comunque utilizzato, previa valutazione dei comandanti, solo nelle occasioni in cui i forti venti meridionali impediscano l'attracco a Napoli e soltanto quando i venti settentrionali impediscano l'approdo a Sorrento. Soddisfazione e' stata espressa dai sindaci dell'isola. Il primo cittadino di Capri, Lembo, ha dichiarato: "E' un importante risultato che assicura la continuita' territoriale dell'isola di Capri con la terraferma e fa in modo che i residenti non restino completamente isolati anche nell'approvvigionamento dei beni di prima necessita', in particolari condizioni di mare mosso, come avvenuto in passato".