Napoli, 24 gen. - (Adnkronos) - La Protezione civile della Regione Campania, guidata dall'assessore Edoardo Cosenza, informa che le nevicate gia' in atto in montagna potrebbero verificarsi nuovamente anche a quote piu' basse, inizialmente intorno ai 600-700 metri. Da domani, esclusivamente sulle zone piu' interne appenniniche, si verifichera' un ulteriore abbassamento della quota neve. Sulle altre aree campane il tempo tendera' invece ad un miglioramento, con attenuazione anche dei fenomeni temporaleschi. Su tutta la Campania temperature rigide con le massime che non supereranno i 10 gradi anche sulla fascia costiera. Tale situazione determinera' gelate notturne. I venti sono moderati o forti occidentali. Permangono, dunque, le attuali condizioni meteo di instabilita' con forti precipitazioni anche a carattere temporalesco, e, pertanto, e' ancora in atto lo stato di allerta meteo. In particolare, si evidenziano possibili criticita' in ordine a fenomeni di dissesto idrogeologico ed idraulico legati al perdurare delle abbondanti piogge e si raccomanda il monitoraggio della regolare tenuta del reticolo idrografico, la vigilanza delle aree a rischio frana e colata rapida di fango durante il manifestarsi dei fenomeni naturali. Per quanto riguarda le precipitazioni nevose e di formazione di gelate notturne, la Sala operativa della protezione civile regionale raccomanda alle autorita' competenti di attivare "ogni utile dispositivo atto a segnalare i fenomeni e l'obbligo delle dotazioni necessarie alla circolazione stradale, come catene o pneumatici da neve, nonche' di monitorare le condizioni della viabilita' di propria competenza".