CATEGORIE

Silvio perdonal'ex frondista DeborahA lei posto sicuro in Emilia

Candidata alla Camera col Pdl. Nell'agosto 2011 aveva aderito al gruppo di contestatori della manovra-bis dell'ultimo governo Berlusconi
di Matteo Legnani domenica 27 gennaio 2013

1' di lettura

  Potremmo chiamarla la "figliol prodiga", anche se, a differenza di Giorgio Stracquadanio, Deborah Bergamini dal Pdl non se ne era mai andata. Dall'agosto 2011, però, era annoverata tra i "frondisti del Pdl" insieme allo stesso Stracquadanio, a Martino, Crosetto, Versace, Bonciani, Bertolini, Moles e Mazzucca: quel gruppo, cioè, che aveva prennunciano emendamenti al decreto che conteneva la manovra aggiuntiva mettendo in discussione la leadership indiscussa di Silvio Berlusconi. Il Cavaliere, che conobbe nel 1999 durante una intervista per l'emittente televisiva Bloomberg a Londra, deve averla perdonata visto che la Bergamini, 36 anni, compare al quarto posto nelle liste Pdl in Emilia Romagna per le elezioni della Camera dei deputati: una posizione "sicura", visto che stando ai sondaggi gli azzurri dovrebbero portare a Montecitorio da quella regione 6 o 7 candidati. Deputata, la Bergamini era diventata nel 2008, dopo diversi anni trascorsi in Rai che le erano costati l'accusa di essere parte della famigerata "struttura delta", ossia il gruppo di dirigenti Rai e Mediaset che avrebbero lavorato in maniera occulta concordando reciprocamente palinsesti, veicolando il taglio delle notizie da mandare in onda, il tutto allo scopo di favorire l'interesse della concorrente Mediaset e del governo guidato da Silvio Berlusconi. Tesi peraltro smontata nel corso degli audit della commissione d'inchiesta interna della Rai e dai successivi approfondimenti della magistratura.  

Il ballerino Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

Ore 14, clamorosa decisione su Milo Infante: le voci in Rai

Su Rai 1 Domenica In chiude prima, Mara Venier col "machete"

tag

Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

Ore 14, clamorosa decisione su Milo Infante: le voci in Rai

Domenica In chiude prima, Mara Venier col "machete"

Rai, quei soloni della sinistra che attaccano FdI

Annalisa Terranova

Confindustria Energia firma il rinnovo del CCNL Energia e Petrolio 2025-2027: competitività e benessere al centro

Confindustria Energia ha sottoscritto oggi l’ipotesi di accordo per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale ...

‘Radici e Futuro’, Conflavoro al MIMIT lancia certificazione Made in Italy ‘VITA’

Si è svolto presso la Sala degli Arazzi del Ministero delle Imprese e del Made in Italy l'evento "Radici...

Il futuro del retail tra innovazione e responsabilità: Sisal celebra i suoi 80 anni insieme alla rete di ricevitori

Si è svolto oggi, nella suggestiva cornice delle Corsie Sistine di Santo Spirito in Sassia, l’evento che Si...

MFE, proposta di dividendo in crescita e conti oltre le attese: approvati i risultati del 2024

Il Consiglio di Amministrazione di MFE-MEDIAFOREUROPE ha approvato il bilancio consolidato 2024, confermando i dati prel...