CATEGORIE

Mussolini: "Alfano vigliacco, ma Berlusconi non è affondato"

La nipote del Duce parla con la Borromeo sul Fatto: "Il tradimento di Alfano è alla siciliana, in silenzio con i pizzini". Il Cav "farà piangere tutti"
di Michele Chicco domenica 6 ottobre 2013
Alessandra Mussolini

Alessandra Mussolini

2' di lettura

Lei è la nipote del Duce e di tradimenti se ne intende. Questo, dice, "si chiama tradimento alla siciliana, si consuma nell'ombra, in silenzio". Alessandra Mussolini è arrabbiatissima con Angelino Alfano perché ha osato sfidare Silvio Berlusconi. Lo spiattella alla contessina Beatrice Borromeo che registra e pubblica tutto su Il Fatto Quotidiano: "I dissidenti hanno atteso che il Cavaliere fosse a terra per sferrare il colpo. E io - dice la Mussolini - provo disgusto per questo metodo". Sono anche peggio di Gianfranco Fini: il suo, racconta, fu un tradimento alla bolognese, "corale, davanti a uno stuolo di cronisti".  Nonno - "Il metodo dei vigliacchi è un metodo eterno - dice la pasionaria napoletana - che si ripete in ogni storia. Questa è gente che non ha nemmeno il coraggio di dire le cose in faccia". La colpa di Alfano è stata quella di usare i bigliettini, secondo la Mussolini, macchiandosi di un "comportamento non degno del segretario di un partito come il nostro". Lei è convinta che di gruppi parlamentari separati non se ne vedranno e che degli alfaniani nessuno abbandonerà il partito: "Non hanno alcun interesse, dato che si vogliono prendere tutto il bottino, che è il partito".  Colpito, non affondato - Quelli di Alfano "sono ricatti biechi fatti da una persona che pretende di rappresentare tutti noi. Un tizio ricattatore e traditore che fa le liste di proscrizione con i buoni e i cattivi". La Mussolini è arrabbiatissima ed è convinta che "alla fine sarà lui a far piangere gli altri. E mi aguro che ne faccia piangere proprio tanti". Ne è convinta e sa che il Cavaliere ce la farà: "Berlusconi è stato colpito, non affondato". 

l'intervista Maurizio Serra: "Così il Duce tentò di placare le brame di Hitler"

solo marketing Finisce l'incubo di "M" tra strafalcioni e parodie. Ma la fiction sul Duce avrà una seconda serie

solo marketing Marco Patricelli: finisce l'incubo di "M" tra strafalcioni e parodie. Ma la fiction sul Duce avrà una seconda serie

tag

Maurizio Serra: "Così il Duce tentò di placare le brame di Hitler"

Maurizio Stefanini

Finisce l'incubo di "M" tra strafalcioni e parodie. Ma la fiction sul Duce avrà una seconda serie

Marco Patricelli: finisce l'incubo di "M" tra strafalcioni e parodie. Ma la fiction sul Duce avrà una seconda serie

Marco Patricelli

Giorgia Meloni come Mussolini, "la bugiarda del secolo": lo sfregio del Pd

"Top Manager Reputation”: Pier Silvio Berlusconi al secondo posto

Pier Silvio Berlusconi è attualmente l’unico top manager del settore media presente nella top ten nazionale...

Fiera Milano, il Consiglio di Amministrazione approva i risultati consolidati al 31 marzo 2025

Il Consiglio di Amministrazione di Fiera Milano ha approvato in data odierna i risultati consolidati al 31 marzo 2025. D...

Intelligenza Artificiale e 730: oltre 15mila quesiti risolti in un solo mese con l’assistente virtuale TributIAmo di Aidr

A poco più di un mese dal lancio di TributIAmo, l’assistente virtuale gratuito della Fondazione Aidr (www.a...

UNASCA: Introdotta l’Anagrafe delle Patenti Nautiche. Ora si punti su completa digitalizzazione

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, di concerto co...